Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleGenova vince la 70esima Regata delle Repubbliche Marinare. Seconda Amalfi

Notizie, Lifestyle

Trionfo nelle acque della Costiera

Genova vince la 70esima Regata delle Repubbliche Marinare. Seconda Amalfi

Il galeone bianco taglia per primo il traguardo ad Amalfi, al termine dei 2 km da Vettica a Marina Grande. Una gara combattuta e ricca di emozione che celebra storia, identità e tradizione.

Inserito da (Admin), domenica 18 maggio 2025 12:42:26

È il galeone bianco di Genova a tagliare per primo il traguardo di questa 70esima edizione della Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, percorrendo i 2 km in mare aperto da Vettica a Marina Grande. Seconda Amalfi, terza Pisa e quarta Venezia.
Un'edizione speciale, questa del 2025, che si è svolta proprio nella splendida cornice di Amalfi, tra il calore del pubblico e il fascino intramontabile della storia.

Nata nel 1955, la Regata è una competizione sportiva e rievocazione storica che vede protagoniste le quattro repubbliche marinare italiane — Amalfi, Pisa, Genova e Venezia — antiche potenze del Mediterraneo che tra l'XI e il XIII secolo dominarono i commerci via mare. Ogni anno la manifestazione si svolge a rotazione in una delle quattro città, combinando la sfida remiera con un imponente corteo storico, simbolo dell'identità e del passato glorioso di ciascuna repubblica.

Amalfi, con il suo galeone azzurro, rievoca la prima repubblica marinara, protagonista nel commercio con l'Oriente e custode del celebre Tabula Amalphitana, uno dei più antichi codici di diritto marittimo.
Pisa, con il suo rosso, ricorda l'antica potenza militare che dominava il Tirreno e partecipò alle crociate.
Genova, rappresentata dal bianco, fu celebre per i suoi banchieri e navigatori, tra cui Cristoforo Colombo.
Venezia, con il verde, è forse la più nota per la sua longevità e il fasto della Serenissima, che fece del commercio e della diplomazia la sua forza.

Oltre alla competizione sportiva, la manifestazione è un'occasione di festa e cultura: migliaia di persone assistono ogni anno al corteo storico, con oltre 300 figuranti in abiti d'epoca, tra

Ora l'appuntamento è per il prossimo anno, quando a Pisa si scriverà un nuovo capitolo di questa straordinaria tradizione.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105316109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in visita ad Atrani

Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...

Notizie, Lifestyle

L'Ente Idrico Campano approva l’assestamento e rilancia sulle strategie per contrastare la siccità

Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare incanta il Giffoni Film Festival: premiato il maestro ceramista Franco Raimondi

Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...

Notizie, Lifestyle

Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno