Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleGianfranco Meggiato porta la sua arte a Ravello: “Tra Musica e Materia” è la mostra diffusa che dialoga con la città

Notizie, Lifestyle

Scultura contemporanea e paesaggio si incontrano nella città della musica

Gianfranco Meggiato porta la sua arte a Ravello: “Tra Musica e Materia” è la mostra diffusa che dialoga con la città

Dal 10 luglio all’8 ottobre Ravello ospita la mostra diffusa “Tra Musica e Materia” di Gianfranco Meggiato, promossa da Liquid Art System con il patrocinio del Comune. Quattro sculture monumentali trasformano il borgo in un museo a cielo aperto, in un dialogo armonico tra arte, territorio e identità mediterranea. Un evento speciale con l’artista è previsto il 1° agosto in Piazza Duomo.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 4 luglio 2025 17:01:37

Dal 10 luglio all'8 ottobre 2025, Ravello si trasforma in un museo a cielo aperto con "Tra Musica e Materia", la mostra diffusa dello scultore veneziano Gianfranco Meggiato, promossa da Liquid Art System con il patrocinio del Comune di Ravello.

Un'esposizione pensata per rendere l'arte accessibile a tutti, integrandola nel tessuto urbano e nel paesaggio suggestivo di uno dei borghi più amati della Costiera Amalfitana. L'iniziativa porta nella "città della musica" quattro imponenti opere che coniugano simbolismo, eleganza e spiritualità, trasformando vie e piazze in luoghi di contemplazione e connessione.

Quattro sculture per raccontare un'identità condivisa

L'opera "Colpo d'Ala", posizionata all'ingresso del paese, è una spirale di tre metri che si staglia verso l'alto come simbolo di speranza e slancio vitale. In Piazza Duomo, cuore pulsante della città, trova spazio "Respiro Quantico", un disco che racchiude un triskele: antica icona di unione e trasformazione, monito visivo della nostra appartenenza a un Tutto.

"Fiore d'Oriente", lungo Via San Giovanni del Toro, è una metafora visiva dei labirinti esistenziali: intrecci di acciaio nero che raccontano complessità e profondità dell'animo umano. Chiude il percorso "Sfera Zaphira", installata all'ingresso di Palazzo Tolla, sede del Municipio, un nucleo rosso vivo che pulsa energia e invita a un viaggio interiore.

Un omaggio alla musica, anima di Ravello

Il titolo della mostra, "Tra Musica e Materia", è un esplicito tributo alla vocazione culturale e musicale di Ravello, città che da sempre lega il suo nome a concerti, festival e creatività. Le sculture di Meggiato si inseriscono in questo contesto non solo come installazioni artistiche, ma come elementi vivi in dialogo con il paesaggio e la memoria collettiva.

Arte come esperienza pubblica e condivisa

Il progetto incarna pienamente la visione di Liquid Art System, rete di gallerie fondata da Franco Senesi, che mira a liberare l'arte dagli spazi convenzionali, immergendola nella quotidianità e nel territorio. Meggiato, da anni artista di riferimento per la galleria, espone con Liquid non solo a Ravello, ma anche a Capri, Positano e Miami.

Evento speciale il 1° agosto

Per celebrare il progetto, il 1° agosto alle ore 19, presso la sede Liquid in Piazza Duomo, si terrà un evento speciale alla presenza del Sindaco Paolo Vuilleumier, del gallerista Franco Senesi e dell'artista Gianfranco Meggiato. Nell'occasione sarà presentata una selezione di opere, tra cui le celebri sfere in bronzo a cera persa, che hanno reso Meggiato uno dei protagonisti più apprezzati della scultura contemporanea internazionale.

Una mostra che non si limita a essere esposta, ma si vive: "Tra Musica e Materia" è un invito a lasciarsi attraversare dall'arte nei luoghi più belli della Costiera.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10025101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...