Tu sei qui: Notizie, LifestyleGrande partecipazione a Cava de’ Tirreni per la presentazione del libro di Raffaele Mazzarella su Carlo Acutis
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 12 marzo 2025 16:30:46
Una serata densa di emozioni e spiritualità ha caratterizzato la presentazione del libro "Carlo Acutis - Un ragazzo esemplare" di Raffaele Mazzarella, tenutasi ieri, 11 marzo 2025, presso il Palazzo di Città di Cava de' Tirreni. L'evento ha visto la partecipazione di un pubblico numeroso e attento, suggellando un ideale "gemellaggio" tra l'Università della Terza Età e Tempo Libero di Cava de' Tirreni e Borghi di Lettura Sannio-Campania, rappresentata con grande sensibilità da Antonio Alterio.
La serata è stata introdotta dai saluti istituzionali del presidente dell'U.T.E., Massimo Di Gennaro, che ha condiviso una breve ma significativa riflessione sulla figura del Beato Carlo Acutis, seguiti dal Consigliere delegato alla Cultura, Armando Lamberti. Gli interventi, coordinati da Luciano D'Amato e Rachele Tortorella, sono stati impreziositi dai contributi di Franco Bruno Vitolo ed Emiliana Senatore, offrendo spunti di grande interesse per l'autore e per i presenti.
Un ringraziamento speciale è stato rivolto all'amministrazione comunale per la concessione dello splendido Salone del Palazzo di Città, nonché a Mons. Orazio Soricelli, Arcivescovo di Amalfi-Cava de' Tirreni, che ha fatto giungere i suoi saluti tramite il vicario Beniamino D'Arco. Nel suo messaggio, Mons. Soricelli ha sottolineato come la storia di Carlo Acutis rappresenti una testimonianza concreta della santità possibile nella vita di tutti i giorni: "La santità non è un'esclusiva di preti, suore o monaci, ma un dono che Dio fa a tutti. Il giovane Carlo ha vissuto con entusiasmo la propria vita normale, testimoniando il bene con la semplicità di ogni giorno".
Una nota di merito va a Tina Lambiase, docente dell'U.T.E., per l'impegno e la passione con cui ha curato la preparazione dell'incontro, contribuendo alla crescita culturale e rappresentativa dell'Università della Terza Età di Cava de' Tirreni.
Tra i presenti, numerosi iscritti dell'U.T.E., tra cui il vicepresidente Anna De Santis e i consiglieri Teresa Scermino e Antonio Adinolfi, oltre a molte personalità locali. Particolarmente gradita la presenza del Tenente Colonnello Gianfranco Albanese, a capo del Reparto territoriale Carabinieri di Nocera Inferiore, che ha voluto condividere l'iniziativa e il suo profondo messaggio di amore, fede e speranza.
L'evento ha confermato come la figura di Carlo Acutis continui a ispirare e a seminare bellezza, speranza e spiritualità, offrendo un modello di santità accessibile a tutti, soprattutto alle nuove generazioni. La presentazione del libro di Mazzarella si è così trasformata in un'occasione di crescita e riflessione collettiva, rafforzando il legame tra cultura e fede nel contesto sociale contemporaneo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10358109
Cava de' Tirreni, 19 luglio 2025 - Il difensore dell'Inter e della nazionale francese Benjamin Pavard ha sposato la modella e attrice francese di origine kosovara Kleofina Pnishi ieri pomeriggio (venerdì 18 luglio) in una cerimonia nuziale tenutasi nella suggestiva cornice della millenaria Abbazia Benedettina...
Dopo secoli di attesa e mesi di lavori meticolosi, il Giardino della Minerva di Salerno è tornato a vivere. Ieri sera, 18 luglio, si è tenuta l'inaugurazione ufficiale del sito botanico più celebre della città, con un'affluenza straordinaria di salernitani e turisti richiamati dall'apertura serale gratuita....
Lunedì 21 luglio alle ore 19 si rinnoverà l'appuntamento con Aspettando il mio San Marzano 2025 nei campi di Solania a via Maria Carino 10, presso la Tenuta Don Eugenio a San Valentino Torio, in Provincia di Salerno. L'azienda di Giuseppe Napoletano, leader nel settore della coltivazione e della trasformazione...
Il Comitato Esecutivo dell'Ente Idrico Campano ha approvato l'assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, come previsto dagli articoli 175 e 193 del Testo Unico degli Enti Locali (D.Lgs. 267/2000). La verifica ha interessato tutte le voci di entrata e...