Tu sei qui: Notizie, LifestyleI bambini di Atrani scoprono l'arte della ceramica con una visita speciale al Museo
Inserito da (Admin), domenica 19 gennaio 2025 20:01:19
Oggi, domenica 19 gennaio, è stata una giornata memorabile per i bambini della scuola di Atrani che, accompagnati da figure istituzionali e culturali del comune, hanno avuto l'opportunità di immergersi nel mondo dell'arte ceramica.
La visita, iniziata alle 11:45 da Piazza Umberto I, ha portato i piccoli esploratori al Museo di Arte Ceramica per la mostra "Vivere l'Arte", dove hanno potuto ammirare da vicino le opere di Matteo Di Lieto.
Matteo Di Lieto, considerato una pietra miliare dell'arte ceramica amalfitana, ha lasciato un'impronta indelebile in Costiera Amalfitana, tanto che il museo ospita una collezione permanente a lui dedicata. Durante la visita, i bambini sono stati guidati attraverso un percorso educativo che ha evidenziato l'importanza delle forme, dei colori e delle tecniche che caratterizzano le ceramiche di Di Lieto.
Presenti all'evento erano Michele Siravo, sindaco di Atrani, il parroco don Christian Ruocco, il coordinatore del museo Rino Mangieri, Luciano De Rosa Laderchi, vicesindaco con delega agli impianti museali, e il consigliere comunale Antonio Napoli. L'evento ha offerto diversi spunti per una lezione di storia e arte, sottolineando l'importanza di educare le nuove generazioni alla bellezza e al patrimonio culturale del territorio.
Questa iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione culturale e turistica promosso dal comune di Atrani, che mira a sensibilizzare i cittadini e in particolare i più giovani, sull'importanza dell'arte come strumento di crescita personale e collettiva.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102710100
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...