Ultimo aggiornamento 13 minuti fa SS. Simone e Giuda

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleI devoti di Cetara in pellegrinaggio ad Assisi e Cascia sulle orme di San Francesco e Santa Rita

Notizie, Lifestyle

Fede e preghiera nel pellegrinaggio della comunità di Cetara

I devoti di Cetara in pellegrinaggio ad Assisi e Cascia sulle orme di San Francesco e Santa Rita

Un gruppo di cinquanta fedeli ha vissuto un intenso weekend di spiritualità tra i luoghi sacri di San Francesco d’Assisi e Santa Rita da Cascia. Un’esperienza di preghiera, condivisione e solidarietà guidata dalla profonda devozione che da sempre anima la comunità cetarese

Inserito da (Admin), lunedì 27 ottobre 2025 17:09:59

di Mafalda Bruno

Sabato 25 ottobre, un gruppo di devoti di Santa Rita si è svegliato all'alba per intraprendere un viaggio verso i santuari di Assisi e Cascia. Il ritorno a Cetara è avvenuto domenica 26 ottobre.

È stato un pellegrinaggio all'insegna della devozione e della fede, che insieme alla preghiera e alla visita dei luoghi sacri legati alla vita dei due santi ha previsto anche momenti di convivialità e condivisione, elementi fondamentali per il cammino spirituale di ogni credente.

A Cetara il gruppo dei Devoti di San Francesco e Santa Rita è particolarmente sentito: i circa cinquanta partecipanti, tra uomini e donne, si distinguono durante tutto l'anno per il loro impegno nella comunità, nelle attività di sostegno ai bisognosi e nella partecipazione alle celebrazioni liturgiche.

La devozione ai due santi rappresenta per i fedeli un modello di vita da seguire e imitare. Due figure straordinarie nella loro fede, capaci di affrontare umiliazioni e sofferenze nel nome di Gesù, fino a compiere i miracoli che la tradizione attribuisce loro. Santa Rita, conosciuta come la "Santa delle cause impossibili", è ricordata per la leggenda della rosa fiorita tra la neve in pieno inverno; San Francesco, con le sue stimmate, rimane simbolo di amore per Cristo crocifisso, di rispetto per il creato e di pace universale.

Durante la giornata di sabato, i pellegrini hanno raggiunto Assisi, visitando la Basilica di Santa Chiara e gli altri luoghi che testimoniano la vita del Santo. Domenica il gruppo ha proseguito per Cascia, dove ha visitato il Santuario dedicato a Santa Rita, prima di fare ritorno a Cetara.

La signora Luigina Ferrigno ha voluto rivolgere ai partecipanti parole di incoraggiamento e riflessione: «Carissimi devoti di Santa Rita, desidero che questo pellegrinaggio sia stato un vero cammino di fede, di ringraziamento e di comunione. Che ogni passo ci abbia avvicinati alla luce di San Francesco e Santa Rita, e che la loro intercessione ci doni pace, amore e speranza nei nostri cuori.
Che il nostro andare insieme rafforzi il legame che ci unisce e ci ricordi quanto è bello camminare insieme nella fede, sostenendoci l'un l'altro».

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 101013108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Ravello. Trasporto scolastico e locale, arrivano 4 nuovi bus elettrici

Sono quattro i nuovi autobus a zero emissioni, con alimentazione completamente elettrica, che entreranno in servizio per il trasporto scolastico e per quello pubblico locale della Città di Ravello. Due automezzi, uno dedicato agli alunni, l'altro per le linee comunali, sono stati inaugurati lla presenza...

Notizie, Lifestyle

Il professore Andrea Margelletti torna a Conca dei Marini accolto dall'imprenditore Salvatore Criscuolo

CONCA DEI MARINI - Il professore Andrea Margelletti, docente universitario, storico, autore e noto commentatore televisivo, è tornato in Costiera Amalfitana, accolto con amicizia e stima dall'imprenditore Salvatore Criscuolo presso il Calajanara Restaurant dell'hotel La Conca Azzurra. Nato a Genova,...

Notizie, Lifestyle

Tramonti, lavori straordinari a Capitignano: stop al traffico il 28 ottobre su due strade comunali

Il Comune di Tramonti ha emanato l'Ordinanza Dirigenziale N. 75 del 27 ottobre 2025, che istituisce un divieto di transito temporaneo su due strade della frazione Capitignano per consentire lavori di manutenzione straordinaria. L'intervento riguarda la via Castello Santa Maria e la via Dei Briganti,...

Notizie, Lifestyle

Dal cielo alla terra, la magia di Atrani con l'arcobaleno rosso al tramonto

L'ultima domenica di ottobre ha portato con sé il lento ritorno all'ora solare e quella luce particolare che solo l'autunno sa regalare. Ad Atrani, il tempo sembra scorrere con dolcezza tra mare e montagna, nel silenzio di un pomeriggio terso e luminoso. Dalla Torre dello Ziro, lo sguardo di Angelo Anastasio...