Tu sei qui: Notizie, LifestyleI fratelli Cerchia incantano Ischia Safari: tra mare e tradizione con il loro "Patella allo scoglio"
Inserito da (Admin), lunedì 16 settembre 2024 22:30:53
Pasquale e Vincenzo Cerchia, talentuosi chef del ristorante Masaniello di Maiori, hanno portato i sapori autentici del mare alla serata del 16 settembre di Ischia Safari 2024, incantando con il loro piatto "Patella allo scoglio".
Il ravioletto farcito allo scoglio, grigliato alla perfezione e accompagnato da una salsa di patelle, zuppa di pesce e alghe marine, ha riscosso grande successo tra gli ospiti della manifestazione. Non solo il pubblico ha apprezzato la loro creazione, ma chef di calibro internazionale come Peppe Guida, Sal De Riso, Nino Di Costanzo, Errico Porzio, Gino Sorbillo e molti altri colleghi si sono complimentati personalmente allo stand dei fratelli Cerchia, riconoscendo il loro talento e la capacità di esaltare la tradizione gastronomica campana.
L'evento Ischia Safari, giunto alla sua ottava edizione, è cresciuto anno dopo anno fino a diventare uno dei progetti gastronomici più coinvolgenti del Mediterraneo. Nato da un'idea degli chef Nino Di Costanzo e Pasquale Palamaro nel 2015, Ischia Safari si è trasformato da una cena benefica a più mani in un vero e proprio festival del cibo, che ogni anno attira oltre 250 tra chef stellati, pizzaioli e pasticcieri di assoluta eccellenza, oltre a un pubblico entusiasta proveniente da tutta Italia. Il cuore dell'evento è il grande party gastronomico che si svolge nel suggestivo parco termale di Negombo, dove centinaia di postazioni gastronomiche offrono ai visitatori la possibilità di degustare le creazioni dei più grandi nomi della cucina italiana.
La partecipazione di Pasquale e Vincenzo Cerchia, con il loro piatto che unisce sapori tradizionali e innovazione, ha dato un ulteriore tocco mediterraneo a questa edizione di Ischia Safari, consolidando il loro ruolo di ambasciatori della gastronomia campana nel panorama italiano.
Fonte: Il Vescovado
rank: 102326101
Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...
Si terrà mercoledì 21 maggio 2025, dalle ore 18:00 alle 23:00, la prima edizione della "Divina Food Experience - Vietri tra Arte & Gusto", manifestazione dedicata alla valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche della Costiera Amalfitana. L'evento, inizialmente previsto per il 19 maggio, è stato...
Arriva un finanziamento di 3 milioni e 700mila euro dalla Regione Campania per il recupero e la valorizzazione di due strutture centrali della città: Palazzo Mezzacapo e il complesso Stella Maris. I fondi, stanziati nell'ambito del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione, rientrano nelle azioni del Piano...
Un pomeriggio diverso, all'insegna della riscoperta dei luoghi del cuore e della condivisione tra donne. È quello vissuto dalle oltre 30 partecipanti alla gita organizzata dall’Associazione "Pro Rosa" e dalle rappresentanti delle "quote rosa" della Pro Loco di Cetara, che sabato hanno raggiunto Amalfi...