Tu sei qui: Notizie, LifestyleI Vigili del Fuoco si esercitano alla Diga Alento: simulazioni di soccorso con elicottero e sommozzatori
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 maggio 2025 07:55:27
Giornata di intensa attività operativa quella di ieri - 20 maggio - alla Diga Alento, dove si è svolta un'esercitazione congiunta dei Vigili del Fuoco, finalizzata al perfezionamento delle tecniche di soccorso in ambienti acquatici complessi.
Protagonista dell'operazione il Nucleo Elicotteri di Pontecagnano, con a bordo elisoccorritori specializzati, e il nucleo sommozzatori, che hanno effettuato prove di lancio dall'elicottero e successivo recupero in acqua. Le manovre si sono svolte sotto la supervisione e con il supporto dei soccorritori acquatici a bordo di un natante, operativi in coordinamento con le squadre aeree.
L'esercitazione ha simulato diverse situazioni di emergenza e recupero in ambiente lacustre, con l'obiettivo di consolidare le competenze operative e garantire prontezza d'intervento in scenari reali. Le prove svolte rientrano nelle attività di addestramento periodico che i Vigili del Fuoco effettuano per mantenere alti gli standard di efficacia e sicurezza del servizio.
Un impegno costante che, come sottolineano gli stessi operatori, è propedeutico a migliorare la qualità e la tempestività degli interventi di soccorso, specialmente in contesti critici come quelli che richiedono il coordinamento tra elicotteri, sommozzatori e mezzi di superficie.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10355107
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...