Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl Fiordo di Furore al secondo posto tra le località più ricercate su Google Maps
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 25 luglio 2023 16:58:20
Google ha recentemente pubblicato una classifica delle località più ricercate su Google Maps, mettendo in evidenza le preferenze dei viaggiatori in cerca di bellezze naturali e culturali.
Tra le cinque località marittime più ambite troviamo, al primo e al secondo posto, i Bagni Regina Giovanna a Sorrento (NA) e il Fiordo di Furore (SA).
I Bagni Regina Giovanna sono una suggestiva spiaggia situata a Sorrento, nella provincia di Napoli. Questo luogo prende il nome dalla regina Giovanna d'Angiò, che era solita fare il bagno proprio in questa zona. La spiaggia è caratterizzata da una piccola insenatura dalle acque cristalline e offre una vista panoramica mozzafiato sulla costa sorrentina.
Il Fiordo di Furore, invece, è una spettacolare insenatura naturale che incornicia una piccola spiaggia di appena 25 metri, tra i luoghi più suggestivi della Costiera Amalfitana. Il celebre regista Roberto Rossellini si innamorò di questo luogo al punto da sceglierlo come location per girare il suo film del 1948, intitolato "L'Amore", insieme alla sua compagna di allora, la straordinaria Anna Magnani, che non solo visse con lui a Furore, ma ebbe anche un ruolo chiave nella pellicola, riuscendo a vincere il prestigioso Nastro d'Argento come migliore attrice protagonista proprio grazie alla sua interpretazione in questo film.
Tra le dieci attrazioni culturali più ricercate su Google Maps, spicca la Costiera Amalfitana in generale, che si classifica al quinto posto. Un tratto di costa, famoso per la sua ricchezza storico-artistica e per i pittoreschi borghi affacciati sul mare, che continua ad affascinare i viaggiatori di tutto il mondo.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105919108
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...