Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl plesso scolastico di Cetara in marcia per la pace insieme a Emergency
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 22 maggio 2025 13:55:45
Un messaggio forte, partito dai banchi di scuola e destinato a tutta la comunità: venerdì 24 maggio, gli alunni del plesso scolastico di Cetara parteciperanno alla marcia "Sentieri di Pace", aderendo alla campagna nazionale R1PUD1A promossa da EMERGENCY per dire no alla guerra e riaffermare il valore dell'articolo 11 della Costituzione italiana.
Il corteo partirà alle ore 10:00 da Piazza Fontana, con la partecipazione degli studenti dell'Infanzia, Primaria e Secondaria di primo grado, accompagnati dai docenti e dalla dirigente scolastica prof.ssa Milena Satriano. Il percorso si snoderà per le strade del paese, fino ad arrivare alla Chiesa di San Pietro, coinvolgendo famiglie, cittadini e istituzioni locali.
Un'iniziativa dal forte valore simbolico, che intende promuovere tra i più giovani una cultura della pace, della non violenza e della solidarietà. Il pensiero degli studenti e degli insegnanti sarà rivolto anche alla difficile situazione umanitaria in atto nella Striscia di Gaza, per ribadire che la guerra non è mai la risposta.
Cetara, ancora una volta, si conferma comunità viva, attenta e partecipe, capace di trasformare un'iniziativa scolastica in un'occasione pubblica di riflessione collettiva. Perché la pace si costruisce insieme, ogni giorno, partendo dalle nuove generazioni.
Fonte: Cetara News
rank: 10103104
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...