Ultimo aggiornamento 10 minuti fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl “Ruggi” di Salerno nel mirino di Rai 3 tra presunti disservizi e malasanità

Notizie, Lifestyle

Il servizio di FarWest su Rai 3 mette in luce presunti disservizi e malasanità all'Azienda Ospedaliera "Ruggi".

Il “Ruggi” di Salerno nel mirino di Rai 3 tra presunti disservizi e malasanità

Il programma FarWest di Rai 3 ha sollevato gravi accuse nei confronti dell’Azienda Ospedaliera “Ruggi” di Salerno, riportando episodi di malasanità e disservizi, tra cui la gestione errata dei codici di urgenza e il caso di un paziente deceduto per ritardi nei trattamenti. Il Nursind Salerno ha difeso il lavoro degli operatori sanitari, criticando la spettacolarizzazione mediatica del servizio, mentre Mario Polichetti (Udc) ha chiesto un intervento immediato della politica e delle istituzioni per risolvere le problematiche strutturali della sanità campana.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 giugno 2025 09:34:10

Si torna a parlare dell'Azienda Ospedaliera "Ruggi" di Salerno in televisione. Durante la trasmissione FarWest, in onda su Rai 3, è andato in onda il servizio intitolato "Salerno: la sanità è in codice rosso". Il programma ha puntato i riflettori sul Pronto Soccorso del "Ruggi", spesso balzato alle cronache per disservizi, presunti errori medici e criticità nella gestione dei codici di urgenza. Alcune segnalazioni da fonti interne hanno raccontato episodi di malasanità e un utilizzo preoccupante dei codici, portando molti cittadini campani a scegliere di curarsi fuori regione.

L'ospedale "Ruggi" di Salerno è uno dei più importanti del Sud Italia, ma l'Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali, nelle sue classifiche lo posiziona tra gli ultimi posti. Durante il servizio, un testimone, a volto coperto, ha raccontato un episodio inquietante: "E' arrivato in Pronto soccorso con i sanitari del 118 che lo hanno segnalato in codice rosso, al triage invece gli affidano il codice giallo e dopo pochi minuti quello verde", ha dichiarato, raccontando di un paziente con glicemia a 26, "incompatibile con la vita", che è stato declassato senza ricevere il trattamento urgente richiesto. Il paziente è morto sei ore dopo l'ingresso, quando finalmente gli è stato assegnato il codice rosso.

Un altro medico, sempre alle telecamere di Rai 3, ha denunciato: "C'è un'ombra che avvolge l'intera gestione dell'ospedale", confermando la gravità della situazione al Pronto Soccorso. Una testimonianza ha inoltre sottolineato che non sempre i medici sono messi in condizione di lavorare correttamente e che, a causa delle difficili condizioni, molti preferiscono andarsene. Il programma ha anche ripercorso casi controversi, come quello di una donna morta il 6 marzo scorso dopo una lunga attesa in Pronto Soccorso, un episodio su cui la magistratura sta attualmente indagando.

Il servizio ha scatenato una serie di reazioni, in particolare da parte della Segreteria Territoriale del Nursind Salerno e di Mario Polichetti, responsabile del Dipartimento Nazionale Sanità dell'Udc, che hanno preso posizione in merito.

Il Nursind Salerno, rappresentante dei professionisti sanitari, ha voluto chiarire che, pur riconoscendo la libertà di informazione, alcune delle testimonianze raccolte nel programma non riflettono il quadro reale della situazione. "Il diritto di cronaca, di parola e di libera espressione è sacrosanto - ha dichiarato Biagio Tomasco, Segretario Generale del Nursind Salerno - ma ciò non autorizza alcuno a manipolare la realtà o a sacrificare la decenza e la correttezza sull'altare della spettacolarizzazione mediatica." Tomasco ha ribadito che le accuse sulle presunte nomine illegittime, già smentite in passato, sono state riproposte senza fondamento.

Inoltre, il sindacato ha difeso il lavoro quotidiano di medici, infermieri e personale sanitario, che, nonostante turni massacranti e condizioni difficili, continuano a garantire assistenza con competenza, umanità e dignità. "Ogni giorno - ha sottolineato Tomasco - ci sono professionisti che affrontano turni massacranti, spesso senza nemmeno la possibilità di smontare dopo un turno per mancanza di sostituzioni, che subiscono aggressioni verbali e fisiche, ma che continuano a garantire assistenza senza mai sottrarsi al proprio dovere."

Riguardo le immagini trasmesse, Tomasco ha espresso forti perplessità, affermando che "far passare alcune riprese come emblema di degrado, senza contestualizzare le condizioni cliniche dei pazienti o l'effettiva situazione del pronto soccorso, non è solo scorretto, ma fuorviante." Ha anche sollevato dubbi sulle modalità con cui sono state acquisite le immagini e ha chiesto maggiore rispetto per il lavoro silenzioso di chi contribuisce quotidianamente al buon funzionamento dell'ospedale.

D'altra parte, Mario Polichetti ha risposto al servizio con dichiarazioni forti, accusando la gestione sanitaria regionale di gravi inefficienze. "Quanto mostrato e raccontato dalla trasmissione è grave e inquietante. Se anche solo una parte di ciò corrispondesse al vero - e sottolineo: se fosse accertato - allora ci troveremmo di fronte a una situazione tale da rendere incompatibile con la funzione pubblica chi ha avuto la responsabilità politica della gestione sanitaria regionale", ha affermato, chiedendo che chi ha sbagliato venga rimosso senza tentennamenti.

Polichetti ha insistito sulla necessità che siano le istituzioni competenti, come la magistratura e gli organi ispettivi, a fare chiarezza, aggiungendo che "chiunque operi in buona fede non può che auspicare chiarezza". Ha anche sottolineato che il silenzio delle istituzioni potrebbe tradursi in corresponsabilità, sollecitando una maggiore attenzione da parte della politica alla gestione del sistema sanitario. "La sanità è un bene pubblico e non può essere lasciata alla deriva", ha dichiarato, chiedendo un intervento diretto del governo centrale per risolvere la crisi della sanità campana.

"Chiedo formalmente che venga istituito un tavolo nazionale di crisi sulla sanità campana, coinvolgendo tutti i soggetti istituzionali e sindacali", ha concluso Polichetti, chiedendo che si affrontino i problemi strutturali con serietà, trasparenza e competenza, prima che la situazione peggiori ulteriormente.

In definitiva, il dibattito sulla sanità pubblica a Salerno è diventato ancora più acceso, con il Nursind che difende l'impegno quotidiano dei professionisti sanitari e Polichetti che sollecita un intervento rapido e deciso per correggere le disfunzioni del sistema sanitario campano.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 105910103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sting, Springsteen e Spielberg insieme al ristorante “Lo Scoglio” di Massa Lubrense

Un incontro che non poteva passare inosservato: Sting, Bruce Springsteen (con la moglie Patti Scialfa) e Steven Spielberg sono stati paparazzati insieme al rinomato ristorante "Lo Scoglio" di Nerano, frazione di Massa Lubrense, in una cena che ha riunito tre colossi della musica e del cinema mondiale....

Notizie, Lifestyle

Amalfi, colazione alla Pasticceria Pansa per Paolo Bonolis: stasera protagonista a Minori con Gigi Marzullo

Mattinata dolce in Costiera Amalfitana per Paolo Bonolis, che oggi, 9 agosto 2025, si è fermato alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi per una colazione vista Duomo. "La nostra generazione è praticamente cresciuta con lui... È stato un onore fare questo dolcissimo incontro", hanno commentato sui social...

Notizie, Lifestyle

Tensione alle stelle al Comune di Scafati: nuovo sciopero dei lavoratori delle pulizie il 22 agosto

Sale la tensione tra i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Scafati. Dopo lo sciopero dello scorso 29 luglio e il mancato esito del tentativo di raffreddamento, la Flaica Cub Salerno ha annunciato un nuovo sciopero generale per l'intera giornata del 22 agosto prossimo. Coinvolti tutti i dipendenti...

Notizie, Lifestyle

Ondate di calore in Campania dal 10 al 12 agosto: scatta l’allerta della Protezione Civile

La Protezione Civile della Regione Campania, attraverso il Centro Funzionale, ha emanato un avviso di criticità per ondate di calore valido dalle ore 8 di domenica 10 agosto fino alle ore 20 di martedì 12 agosto. Secondo le previsioni, le temperature potranno superare i valori medi stagionali di 5-7°C,...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno