Tu sei qui: Notizie, LifestyleIl San Pietro di Positano chiude per la pausa invernale: un arrivederci a clienti e ospiti
Inserito da (Admin), domenica 3 novembre 2024 16:45:28
Il San Pietro di Positano è uno degli hotel più esclusivi al mondo e rappresenta, insieme alle altre eccellenze della Costa d'Amalfi, un simbolo charme nell'ospitalità di lusso.
L'albergo che domina da Laurito la baia di Positano ha chiuso le sue porte per la consueta pausa invernale. La stagione appena conclusa è stata straordinaria, con un'affluenza che ha confermato il successo e il prestigio che questa struttura mantiene da decenni.
Lorenzo Pastore, membro del team composto da professionisti che hanno condiviso momenti di intenso lavoro e grandi soddisfazioni, ha voluto festeggiare con un post social la fine della stagione, pubblicando una foto con una parte dei suoi colleghi.
Poche parole ma efficaci per accompagnare l'immagine che vede ritratto anche un divertito Carlo Cinque, patron e manager della struttura: "Il lavoro di squadra è ciò che rende le persone comuni capaci di risultati straordinari. Grazie di cuore a tutti per la preziosa collaborazione e arrivederci al 2025!"
Questo periodo di chiusura rappresenta un'occasione per apportare quelle piccole, grandi, innovazioni che assicurano al San Pietro di Positano di mantenersi al vertice della sua categoria. L'albergo riaprirà in primavera, pronto ad accogliere nuovamente ospiti, clienti e partner con la stessa dedizione e passione che lo contraddistingue.
Il San Pietro di Positano si conferma un'icona dell'ospitalità di lusso italiana, unendo eleganza, accoglienza e tradizione per mantenere viva la visione, il sogno, di Zio Carlino: superare ogni aspettativa e regalare a tutti gli ospiti quello stupore discreto che rende unica ogni visita in questo luogo.
Fonte: Positano Notizie
rank: 101632101
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...