Tu sei qui: Notizie, LifestyleL'amalfitano Franco Gambardella esporrà all'Iconic Photo Show di Milano insieme a 150 autori da tutto il mondo
Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 21 luglio 2023 13:13:40
Di Maria Abate
Una foto del giovane amalfitano Franco Gambardella, in arte "Franco Gambs", è stata scelta per essere esposta alla mostra "Iconic Photo Show", che si terrà a Milano, tra il 22 e il 24 settembre, alla Galleria Fondazione Luciana Matalon.
Per lo scatto il 25enne gioca con la luce che filtra dalla finestra per illuminare l'occhio destro della bellissima modella dal viso spruzzato di lentiggini, Maria Anastasio, anch'ella giovanissima.
L'evento si compone di 3 mostre con oltre 150 autori internazionali che hanno scelto la fotografia come mezzo espressivo primario per esplorare la contemporaneità e tradurla secondo la propria ricerca estetica, in perenne mutamento e ibridazione. Si può quindi soltanto provare a immaginare l'emozione del giovane Franco, che nella sua bravura mantiene sempre l'umiltà necessaria a imparare sempre di più e migliorarsi.
«Circa un mese fa - ci racconta - ho ricevuto una mail in cui mi veniva proposto di esporre una mia foto a Milano. Per me è stata un'emozione indescrivibile, e ancora adesso non riesco a credere che il mio nome sia lì, dove è stato quello di fotografi che reputavo inarrivabili. Ho passato periodi bui nei quali ho pensato di abbandonare tutto, chiedendomi se ne fossi davvero capace o se stessi solo perdendo tempo e quindi stavolta me lo devo, devo davvero essere fiero di me».
Come per la maggior parte delle persone, il primo approccio con la fotografia di Franco è stato con una Kodak usa e getta, di quelle che si portavano in gita da bambini. Ma quando, per la Prima Comunione, ricevette in regalo una fotocamera compatta, si rese conto di aver trovato la propria passione. In particolare, Franco era allo zoo e si appassionò talmente a fotografare gli animali, che per anni coltivò il sogno di diventare un fotografo per National Geographic.
«Crescendo, però, - ci rivela - ho un po' accantonato la cosa. Infatti, passavo le mie giornate a disegnare; un'altra passione che ho da quando ho memoria. Ma poi, circa tre anni fa, comprai la mia prima reflex ed iniziai a dedicarmi alla fotografia ritrattistica. Per me fu come se non fosse cambiato nulla. Le sensazioni che provavo scattando erano le stesse che provavo da piccolo. Mi è venuto tutto naturale da subito, aiutato anche dagli anni passati a disegnare: infatti molte delle tecniche di composizione che ci sono in fotografia, non differiscono da quelle per il disegno».
E adesso, per Franco scattare foto è la cosa più ovvia, più naturale da fare, come se la fotocamera fosse un prolungamento del braccio.
«Quando scatto - ci spiega - non sempre ho un'idea precisa in mente, spesso lo faccio e basta. Ed è anche bello vedere come ad alcune persone una foto trasmetta l'opposto di ciò che trasmette a me. Motivo per il quale, non ho mai specificato cosa volessi comunicare con le mie foto, perché vorrei che chiunque le guardi ci veda ciò che vuole, senza essere influenzato da me».
A Franco auguriamo di essere mosso sempre dalla stessa passione, di puntare sempre in alto e di collezionare sempre più traguardi come questo!
Fonte: Il Vescovado
rank: 107927100
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...