Tu sei qui: Notizie, LifestyleL’Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel insieme all’associazione Acarbio per celebrare un Natale biodiverso
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 9 dicembre 2024 14:03:22
L'atmosfera natalizia si accende all'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel con l'inaugurazione dell'"Albero della Biodiversità", un'installazione unica dedicata alla bellezza e alle tradizioni della Costiera Amalfitana. L'evento, svoltosi nell'antico chiostro dell'hotel, ha visto la partecipazione di ospiti e residenti locali, in un clima di magia e condivisione.
Realizzato in collaborazione con ACARBIO (Associazione Costiera Amalfitana Riserva Biosfera), l'albero è un omaggio alla biodiversità e al patrimonio culturale locale, costruito interamente con materiali di riciclo e decorazioni naturali. Suddiviso in tre sezioni - mare, terra e cielo - l'albero racconta simbolicamente il paesaggio terrazzato della Costiera e le sue preziose risorse: reti di pesca, semi, legumi, pigne, e figure simboliche come il falco pellegrino e la tartaruga Caretta Caretta adornano questa creazione straordinaria.
Durante la cerimonia, la General Manager Estelle Vassallo ha consegnato simbolicamente un assegno di 14.000 euro ad ACARBIO, fondi raccolti attraverso il programma di responsabilità sociale d'impresa "Dollars for Deeds". Questo progetto permette agli ospiti dell'hotel di contribuire volontariamente con 1€ per ogni notte di soggiorno, a cui l'hotel aggiunge un contributo equivalente, generando una donazione totale di 2€ a notte.
"Per Anantara, la sostenibilità è un valore fondamentale. Questo albero rappresenta non solo lo spirito del Natale, ma il nostro impegno concreto per preservare il paesaggio e le tradizioni uniche della Costiera Amalfitana," ha dichiarato Estelle Vassallo.
L'inaugurazione ha dato il via a un ricco calendario di eventi natalizi, che include mercatini nel Chiostro, visite di Babbo Natale, concerti jazz come l'esibizione del maestro Valerio Virzo, e le proposte enogastronomiche del Bar Dei Cappuccini e dello chef Claudio Lanuto. Tra le offerte culinarie, spicca il "Panettone Dei Cappuccini", preparato a mano con ingredienti locali, come agrumi della Costiera e vaniglia bourbon.
Per un'esperienza completa, l'Anantara Spa propone trattamenti esclusivi ispirati agli ingredienti del territorio, mentre gli ospiti possono partecipare a masterclass, degustazioni e iniziative legate alla tradizione locale.
Con questa iniziativa, l'Anantara Convento di Amalfi Grand Hotel ribadisce il suo impegno per un turismo sostenibile che valorizza la comunità e il patrimonio naturale della Costiera Amalfitana.
Fonte: Amalfi News
rank: 10837109
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...