Ultimo aggiornamento 38 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleL'Equinozio di Primavera: il giorno in cui il sole saluta l'inverno

Notizie, Lifestyle

Equinozio, Primavera, Inverno, Astronomico

L'Equinozio di Primavera: il giorno in cui il sole saluta l'inverno

Il 20 marzo 2025, alle ore 10:01, si è verificato l'equinozio di primavera, un evento astronomico che segna ufficialmente l'inizio della stagione primaverile nel nostro emisfero. Questa giornata rappresenta un perfetto equilibrio di luce, dando il via a una stagione di rinascita e di spettacolari aurore polari.

Inserito da (Admin), venerdì 21 marzo 2025 07:27:30

Il primo giorno di primavera è spesso associato al risveglio della natura, al cinguettio degli uccelli e all'esplosione dei colori nei nostri giardini e parchi. Ma al di là delle percezioni poetiche, l'equinozio di primavera porta con sé un significato astronomico preciso e affascinante. Il 20 marzo 2025, il Sole ha segnato questo cambio stagionale passando esattamente sull'equatore celeste alle 10:01, inaugurando la primavera nell'emisfero boreale.

L'equinozio, dal latino aequus nox, indica un giorno in cui la durata del giorno e della notte si avvicina all'uguaglianza. Tuttavia, contrariamente a quanto suggerisce il nome, non si verifica una perfetta parità nella durata di luce e oscurità. Questa piccola discrepanza è dovuta all'effetto dell'atmosfera terrestre sui raggi solari e alla dimensione apparente del Sole.

Durante l'equinozio, il Sole attraversa il cielo esattamente dall'est all'ovest e per un brevissimo istante si trova direttamente sopra l'equatore. Questo allineamento produce un'illuminazione uniforme dei due emisferi, un fenomeno che avviene solo due volte all'anno, agli equinozi di primavera e di autunno.

La data dell'equinozio di primavera varia tra il 19 e il 21 marzo, a causa della non perfetta corrispondenza tra la durata dell'anno solare e quello del calendario gregoriano che seguimmo. Ogni anno solare dura circa 365 giorni e 6 ore; per compensare questo disallineamento, aggiungiamo un giorno extra, il 29 febbraio, ogni quattro anni, durante l'anno bisestile.

Inoltre, un fenomeno noto come precessione degli equinozi contribuisce a spostare leggermente in anticipo la data dell'equinozio di anno in anno.

L'equinozio di primavera non è solo un evento di interesse astronomico, ma influisce anche sui fenomeni geomagnetici terrestri. Durante questo periodo, l'orientamento del campo magnetico della Terra rende il pianeta più recettivo alle particelle solari, portando a un aumento delle aurore polari. Queste spettacolari manifestazioni di luce nel cielo notturno sono più frequenti e intensificate grazie all'effetto Russel-McPherron, che apre le "fessure" nel campo magnetico terrestre.

 

(foto di Fabio Fusco)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10908101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

A Maiori il mercato del venerdì prolungato fino al pomeriggio: ecco le modifiche alla sosta e alla circolazione

Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...

Notizie, Lifestyle

«Costruire insieme il futuro del Ruggi»: Ciro Verdoliva nuovo Direttore Generale dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno

Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio...