Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa "Amerigo Vespucci" arriva a Napoli e Amalfi: un tuffo nella storia della Marina Militare Italiana
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 13 maggio 2025 08:55:08
È arrivata oggi, 13 maggio, nel porto di Napoli, la Amerigo Vespucci, la nave scuola della Marina Militare Italiana, conosciuta come la "nave più bella del mondo". La storica imbarcazione, costruita presso il Regio Cantiere Navale di Castellamare di Stabia, sarà ormeggiata nel porto partenopeo fino al 16 maggio 2025, offrendo ai cittadini e ai turisti l'opportunità di visitarla e scoprire la sua lunga e affascinante storia.
Varata il 22 febbraio 1931, la Vespucci è la nave più antica ancora in servizio della Marina Militare Italiana. La sua costruzione iniziò il 12 maggio 1930 e pochi mesi dopo, il 26 maggio 1931, fu consegnata alla Regia Marina, entrando in servizio il 6 giugno dello stesso anno come nave scuola. Da allora, ha percorso i mari di tutto il mondo, portando con sé il sapere e l'esperienza di generazioni di marinai.
Per i napoletani e i visitatori della città, la Amerigo Vespucci rappresenta non solo un simbolo di orgoglio nazionale, ma anche un'opportunità unica di conoscere da vicino il mondo della Marina Militare Italiana. Le visite guidate a bordo della nave permetteranno di esplorare i ponti, le alberature e di godere di un panorama mozzafiato sulla città, visto dal mare. I visitatori saranno accompagnati da membri dell'equipaggio che, con passione e competenza, racconteranno la storia della nave e sveleranno numerosi segreti della vita di bordo.
Le visite sono gratuite ma richiedono una prenotazione obbligatoria, disponibile sul sito ufficiale del Tour Vespucci. Gli orari delle visite per Napoli sono i seguenti:
La Amerigo Vespucci non è solo un'opera di ingegneria navale, ma anche un patrimonio culturale che racconta la storia marittima e la tradizione della Marina Militare Italiana. In occasione della 70esima Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, il 18 maggio la nave effettuerà un passaggio ravvicinato nella rada di Amalfi, regalando un altro momento indimenticabile per tutti gli amanti del mare e della storia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10079102
di Mario Amodio - Nella cornice dell'incanto di Amalfi le quattro repubbliche marinare tornano a rievocare i fasti millenari. E lo faranno sabato e domenica prossimi sotto le mutevoli luci di quel frammento di cielo che si affaccia sulle sinuosità della Costiera Amalfitana. Qui, dove la storia narra...
Un nuovo sportello informativo e operativo di Ausino sarà attivo a Tramonti presso la sede di CAF ITALIA in via Alfredo Mandara (ex via Medica). Il servizio sarà disponibile ogni giovedì dalle ore 9:00 alle 12:00, andando così ad affiancare lo sportello già presente presso la sede comunale, operativo...
Marina d'Arechi conquista, per l'undicesimo anno consecutivo, la Bandiera Blu assegnata dalla FEE (Foundation for Environmental Education) agli approdi turistici che si distinguono per la qualità ambientale, la gestione sostenibile e i servizi offerti. L'annuncio è stato dato durante la conferenza stampa...
La Foundation for Environmental Education (FEE) ha ufficializzato l'assegnazione delle Bandiere Blu per il 2025, il prestigioso riconoscimento che premia le località con acque di balneazione eccellenti, la gestione sostenibile delle risorse naturali e una forte attenzione all'ambiente. L'Italia continua...