Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Campania protagonista all’Expo 2025 di Osaka: dieci giorni tra cultura, innovazione e sapori mediterranei
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 14:30:29
La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere agroalimentari di qualità, dell'artigianato artistico, della musica e dell'ecosistema digitale per la cultura.
Un viaggio di dieci giorni che, sotto il filo conduttore "R-Innovare", punta a rappresentare la Campania come un laboratorio di sviluppo sostenibile, ponte ideale tra saperi antichi e tecnologie moderne.
L'inaugurazione ufficiale della "decade campana" si terrà il 20 luglio alle ore 15:00, con la partecipazione dell'Assessore all'Agricoltura Nicola Caputo, cui seguirà un panel dedicato alla cultura digitale e alla valorizzazione del patrimonio musicale napoletano. A concludere la giornata, una performance musicale del tenore Francesco Malapena accompagnato dal Maestro Luca Mennella.
Nei primi sei giorni, l'Area Espositiva ospiterà laboratori dedicati all'arte presepiale e ceramica, oltre all'installazione immersiva "Fuoco e Memoria", che esplora il legame tra le aree vulcaniche campane e lo sviluppo delle civiltà antiche.
Grande spazio anche alle eccellenze agroalimentari, tra cui la Dieta Mediterranea, i sistemi di tracciabilità digitale e la Dop Economy. Tra gli appuntamenti di rilievo:
La chiusura del programma sarà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese: il 29 luglio con un panel a cura dell'Assessorato alle Attività Produttive e il 31 luglio con incontri B2B tra aziende campane e operatori economici giapponesi.
«Expo Osaka - dichiara l'Assessore Nicola Caputo - è una vetrina strategica per mostrare come la Campania stia affrontando le sfide globali con un approccio integrato, sostenibile e orientato all'innovazione. Cultura, salute e cibo diventano così ambasciatori del nostro territorio nel mondo».
Fonte: Il Vescovado
rank: 10736104
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...