Ultimo aggiornamento 30 minuti fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Campania protagonista all’Expo 2025 di Osaka: dieci giorni tra cultura, innovazione e sapori mediterranei

Notizie, Lifestyle

Dal 20 al 30 luglio, la Regione porta al Padiglione Italia il meglio delle sue eccellenze agroalimentari, dell’artigianato artistico e dell’innovazione culturale

La Campania protagonista all’Expo 2025 di Osaka: dieci giorni tra cultura, innovazione e sapori mediterranei

Laboratori artigianali, panel su dieta mediterranea e blockchain, incontri internazionali e performance musicali: la Campania si racconta in Giappone come modello di sviluppo sostenibile, con uno sguardo al futuro tra identità, tradizione e alta tecnologia.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 19 luglio 2025 14:30:29

La Campania sbarca in Giappone per raccontare la propria identità più autentica, tra cultura, innovazione e gusto. Dal 20 al 30 luglio 2025, la Regione sarà protagonista al Padiglione Italia dell'Expo di Osaka con un ricco programma di eventi, laboratori e incontri che abbracciano l'universo delle filiere agroalimentari di qualità, dell'artigianato artistico, della musica e dell'ecosistema digitale per la cultura.

Un viaggio di dieci giorni che, sotto il filo conduttore "R-Innovare", punta a rappresentare la Campania come un laboratorio di sviluppo sostenibile, ponte ideale tra saperi antichi e tecnologie moderne.

L'inaugurazione ufficiale della "decade campana" si terrà il 20 luglio alle ore 15:00, con la partecipazione dell'Assessore all'Agricoltura Nicola Caputo, cui seguirà un panel dedicato alla cultura digitale e alla valorizzazione del patrimonio musicale napoletano. A concludere la giornata, una performance musicale del tenore Francesco Malapena accompagnato dal Maestro Luca Mennella.

Nei primi sei giorni, l'Area Espositiva ospiterà laboratori dedicati all'arte presepiale e ceramica, oltre all'installazione immersiva "Fuoco e Memoria", che esplora il legame tra le aree vulcaniche campane e lo sviluppo delle civiltà antiche.

Grande spazio anche alle eccellenze agroalimentari, tra cui la Dieta Mediterranea, i sistemi di tracciabilità digitale e la Dop Economy. Tra gli appuntamenti di rilievo:

  • Il 23 luglio la visita ufficiale all'Università di Kyoto, con il prof. Masayoshi Ishida, per avviare un dialogo tra le culture gastronomiche italiana e giapponese.
  • Il 24 luglio, l'incontro "Campania Food for Health" (ore 15:30) e la lectio magistralis del prof. Ishida sulla Pizza Napoletana, seguiti da una degustazione presso lo spazio "Eataly".
  • Il 25 luglio, un meeting ad Osaka fuori Expo dedicato alla promozione delle produzioni campane agli stakeholder giapponesi.
  • Il 26 luglio, il panel "Pizza Napoletana e Blockchain", per esplorare il legame tra innovazione e autenticità, in chiave anti-Italian sounding.

La chiusura del programma sarà dedicata all'internazionalizzazione delle imprese: il 29 luglio con un panel a cura dell'Assessorato alle Attività Produttive e il 31 luglio con incontri B2B tra aziende campane e operatori economici giapponesi.

«Expo Osaka - dichiara l'Assessore Nicola Caputo - è una vetrina strategica per mostrare come la Campania stia affrontando le sfide globali con un approccio integrato, sostenibile e orientato all'innovazione. Cultura, salute e cibo diventano così ambasciatori del nostro territorio nel mondo».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 10192103

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...

Notizie, Lifestyle

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

Notizie, Lifestyle

Investimento da 260mila euro per la riqualificazione dell’edificio scolastico "De Lorenzo - Vico" a Nocera Inferiore

Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno