Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Ceramica Vietrese verso il marchio IGP: costituito il Comitato Promotore
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 11 settembre 2024 10:02:44
Ieri sera, nella sala consiliare del Comune di Vietri sul Mare, si è svolta un'assemblea storica per il settore della ceramica vietrese. I ceramisti locali hanno ufficialmente costituito il Comitato Promotore per l'ottenimento del marchio I.G.P. (Indicazione Geografica Protetta), avviando così la procedura per il riconoscimento formale da parte del Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dell'Unione Europea.
Alla presenza del sindaco Giovanni De Simone e dell'assessore alla ceramica Daniele Benincasa, insieme ai rappresentanti di Cna Salerno, tra cui il presidente Lucio Ronca e la segretaria generale Simona Paolillo, e del direttore del Gal "Terra e Vita" Giovanni Giugliano, è stato approvato il disciplinare di produzione che guiderà l'intero iter di riconoscimento e tutela. Si tratta di un documento fondamentale che definisce i criteri produttivi, la zona di lavorazione, le caratteristiche del prodotto e le prospettive future della ceramica vietrese, la cui unicità è un patrimonio riconosciuto a livello nazionale e internazionale.
L'assemblea ha inoltre eletto i vertici del Comitato Promotore: Benvenuto Apicella è stato nominato presidente, mentre Maria Del Forno e Anna Abbate sono state designate come vicepresidenti. Il Comitato sarà il fulcro di tutte le attività che condurranno al riconoscimento del marchio I.G.P., una certificazione che proteggerà e valorizzerà ulteriormente l'eccellenza della ceramica di Vietri sul Mare.
Il disciplinare approvato dagli artigiani locali specifica nei dettagli le caratteristiche della ceramica vietrese, che sarà prodotta prevalentemente con argilla rossa o bianca, decorata secondo tecniche tradizionali tramandate da generazioni. Tra i colori simbolo della tradizione vietrese spiccano il Blu Stampa, il Giallo Vietri e il Verde Ramina, combinati in uno stile che racconta la storia e la cultura della Costa d'Amalfi.
Il prossimo passo avverrà il 16 settembre, quando il Comitato avvierà ufficialmente la procedura presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, prima tappa per la valutazione degli atti necessari alla costituzione del consorzio di tutela della "Ceramica Vietrese I.G.P.". Un percorso che punta a proteggere il valore storico e culturale di questo antico mestiere, preservandolo per le future generazioni e garantendone l'autenticità sul mercato globale.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101012101
Vacanza in Costiera Amalfitana per Vincent Cassel e la compagna Narah Baptista. La coppia è stata avvistata ad Amalfi mentre pranzava al ristorante "Lo Smeraldino", elegante locale sul mare con terrazza affacciata sul porto, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Nei giorni...
Vacanze all'insegna del relax per Miriam Leone in Costiera Amalfitana. L'attrice e conduttrice televisiva, eletta Miss Italia nel 2008, ha condiviso sui social uno scatto mozzafiato realizzato da una villa a picco sul mare, con vista spettacolare sul blu del Tirreno e sulla costa frastagliata della Divina....
La situazione sul Vesuvio resta critica. La Protezione Civile della Regione Campania ha comunicato di aver richiesto, nell'ambito del Centro di Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'intervento dell'Esercito per supportare le attività sul campo. Il personale militare sarà impiegato nel presidio delle...
Amalfi ha accolto ieri sera, 8 agosto, Paolo Bonolis in una passeggiata tra le vie del centro storico. Il popolare conduttore televisivo si è mostrato disponibile e cordiale con tutti i fan che gli hanno chiesto un selfie, regalando sorrisi e battute. Tappa immancabile alla Pasticceria Pansa, storico...