Ultimo aggiornamento 25 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Costiera Amalfitana si prepara alla ZTL territoriale: arrivano tre nuove linee di trasporto su gomma

Notizie, Lifestyle

Amalfi, Costiera amalfitana, Trasporto, Bus, Consorzio Mobilità Sostenibile

La Costiera Amalfitana si prepara alla ZTL territoriale: arrivano tre nuove linee di trasporto su gomma

Dal 29 giugno, la Costiera Amalfitana vedrà il lancio di un servizio di trasporto locale rivoluzionario promosso dal nuovo Consorzio Mobilità Sostenibile Amalfi Coast, con l'obiettivo di garantire sempre un posto a sedere.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 26 giugno 2024 19:16:22

Dal 29 giugno, la Costiera Amalfitana vedrà il lancio di un servizio di trasporto locale rivoluzionario promosso dal nuovo Consorzio Mobilità Sostenibile Amalfi Coast (CMS Amalfi Coast). Questo nuovo sistema di trasporto, che parte in via sperimentale con l'obiettivo di espandersi, introduce tre nuove direttrici turistiche: la "Green Line," la "Blue Line," e la "Orange Line", con l'obiettivo di garantire sempre un posto a sedere.

L'innovativo servizio è basato su un sistema di prenotazione semplice e intuitivo. Gli utenti possono controllare la disponibilità dei posti online e, se disponibili, riceveranno un biglietto digitale con QR code. Questo codice verrà controllato a bordo dall'autista. La comodità del sistema è potenziata da un sito web e una app dedicata, attualmente in fase di attivazione. Grazie alla geolocalizzazione dei bus, i passeggeri potranno sapere esattamente dove si trova il mezzo e quando arriverà alla fermata.

Le tre nuove linee turistiche sono progettate per migliorare l'accessibilità e l'esperienza di viaggio lungo la Costiera Amalfitana:

  1. Green Line: Collega Positano ad Amalfi lungo la suggestiva Statale 163 Amalfitana. Con cinque partenze giornaliere e fermate intermedie, il costo del biglietto è di 10 euro a tratta.
  2. Blue Line: Copre la tratta Maiori-Amalfi (e viceversa) con nove corse giornaliere e fermate intermedie, al prezzo di 5 euro per tratta.
  3. Orange Line: Serve la tratta Ravello-Amalfi con sei corse al giorno, e il biglietto costa 7 euro.

Il CMS Amalfi Coast è un consorzio che unisce alcune delle principali aziende di trasporto della Costiera Amalfitana. Con 14 operatori coinvolti, l'obiettivo è creare un sistema di trasporto integrato e sostenibile che supporti il trasporto pubblico locale e migliori la mobilità nella regione.

L'inaugurazione ufficiale del nuovo sistema di trasporto è avvenuta stamattina nell'aula consiliare del Comune di Amalfi. Il primo biglietto è stato simbolicamente prenotato dal sindaco Daniele Milano, dimostrando la semplicità e l'efficacia della procedura. All'evento erano presenti rappresentanti dei comuni costieri coinvolti, tra cui il vicesindaco di Atrani, Luciano De Rosa Laderchi, e il consigliere Luigi Reale per Maiori. La cerimonia si è conclusa con un brindisi e le pizze in teglia gourmet di Carlo Fiamma.

Questo nuovo servizio di trasporto rappresenta un importante passo avanti per il turismo sostenibile nella Costiera Amalfitana. Non solo offre una soluzione pratica e moderna per i turisti, ma promuove anche una mobilità più ecologica e riduce l'impatto ambientale del trasporto locale. Con la prospettiva di ampliarsi ulteriormente, il Consorzio Mobilità Sostenibile Amalfi Coast sta tracciando la strada verso un futuro più verde e connesso per una delle destinazioni turistiche più iconiche d'Italia.

«Il consorzio è l'insieme di tutti i vettori su gomma della costiera amalfitana, che opererà insieme alle vie del mare per dare una risposta concreta alle esigenze di mobilità sul territorio. Quando sarà a regime la ZTL, infatti, ci sarà bisogno di un sistema integrato di trasporti ed è per questo che abbiamo messo insieme tutte le realtà del territorio. Per il 2024 ci saranno queste tre linee sperimentali, ma l'obiettivo è una ramificazione su tutta la Costiera Amalfitana e collegamenti per l'aeroporto di prossima apertura», ha detto Marcello Gambardella, CEO di Travelmar.

«La nostra idea è quella di valorizzare un territorio dove siamo cresciuti e dove viviamo tutti i problemi della viabilità. Il nostro obiettivo è arrivare preparati alla ZTL territoriale, visto che ad oggi in Costiera non c'è un'alternativa alla Sita. Noi vorremmo consentire ai passeggeri di viaggiare con un unico titolo di viaggio e quindi agevolare il trasporto. Non è stato semplice metterci insieme ma l'abbiamo voluto fortemente e credo sia la prima volta che succede in Costiera Amalfitana. Abbiamo una centrale operativa che seguirà tutto il flusso: noi miriamo ad essere pronti nei momenti in cui c'è più bisogno», ha spiegato Lello Fusco, presidente del neonato consorzio.

«Ragionando nella logica della gestione dei flussi, dobbiamo essere bravi a riempire i vuoti, magari le fasce orarie in cui non c'è alcun tipo di trasporto pubblico locale, tipo la sera tardi. Abbiamo preso atto di condizioni di insostenibilità del trasporto pubblico e quindi non stiamo facendo guerra alla Sita. La ZTL, che 5 anni fa era solo un'idea, è al passo finale: il 30 maggio la Regione Campania ha finanziato la realizzazione dell'infrastruttura tecnologica e il soggetto attuatore sarà il Comune di Amalfi. Le regole della ZTL saranno stabilite dai Sindaci e dai proprietari delle strade. Oltre a tutto ciò, dovremmo gestire tecnologicamente il molo Pennello, da cui passano centinaia di migliaia di visitatori ogni giorno, che dovrebbe essere considerato come uno scalo ferroviario o aeroportuale», ha dichiarato il sindaco di Amalfi Daniele Milano.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Galleria Video

rank: 104385109

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sulla nave più bella del mondo, la pasticceria italiana celebra l'eccellenza di Sal De Riso

Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso ha ricevuto il premio "Eccellenza della Pasticceria Italiana",...

Notizie, Lifestyle

OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia: “Stop forzato per la stagione 2025, ma non ci fermiamo”

Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...

Notizie, Lifestyle

Ambiente: anche Sorrento ad Alghero per il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo

Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...

Notizie, Lifestyle

Aci Salerno e Comune di Castel San Giorgio insieme per la sicurezza stradale

È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno