Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa furia del cielo sopra Li Galli: fulmini catturati a Positano dall'obiettivo di Fabio Fusco
Inserito da (Admin), mercoledì 11 settembre 2024 06:53:22
Positano, 10 settembre 2024 - Una serata tranquilla di metà settembre si è trasformata in un vero e proprio spettacolo di luci, quando una improvvisa tempesta di fulmini ha attraversato la Costiera Amalfitana. Fabio Fusco, famoso per i suoi scatti mozzafiato, non si è fatto sfuggire l'opportunità di catturare con la sua macchina fotografica la danza elettrica dei fulmini che hanno squarciato il cielo sopra gli isolotti de Li Galli, visibili dal suo terrazzo di casa.
Le immagini che ne sono scaturite testimoniano la forza della natura e la sua ineguagliabile bellezza. I fulmini, con la loro luce bianca e accecante, hanno illuminato il cielo notturno di un intenso colore violaceo, creando un contrasto suggestivo con il buio del mare e delle rocce circostanti.
Questo fenomeno atmosferico, pur essendo affascinante, è anche uno dei più temuti, in particolare per la sua pericolosità. I fulmini sono scariche elettriche potentissime che si verificano quando le nuvole temporalesche accumulano una grande quantità di energia statica. Il loro impatto può essere devastante, ma dalla giusta distanza offrono uno spettacolo che lascia senza fiato.
"Qualche saetta ripresa questa sera dal terrazzo di casa", ha scritto Fusco sui suoi canali social, condividendo i suoi scatti con il mondo. L'imprenditore positanese ha saputo cogliere l'istante perfetto in cui il fulmine ha toccato terra, riflettendosi nel mare e disegnando nel cielo forme e geometrie quasi astratte. Gli isolotti de Li Galli, solitamente immersi nella pace e nel silenzio del Tirreno, sono diventati lo sfondo perfetto per questo incredibile evento naturale.
Il fenomeno era ben visibile anche dalla Spiaggia Grande, come testimoniano alcuni scatti e video amatoriali pubblicati da Ivan Mastro.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10509107
Quattro vasi artistici in ceramica vietrese per celebrare le Repubbliche Marinare d’Italia. Opere uniche, caratterizzate da uno stile che fonde la tradizione vietrese con un approccio innovativo e concettuale attraverso cui l’Amministrazione Comunale guidata dal Sindaco Daniele Milano ha inteso omaggiare...
Di Maria Abate Una coppia di turisti viaggia a bordo di un apecar lungo le stradine della Costiera: si vede Amalfi, poi Scala, Ravello. Ma poi uno dei due bagagli rotola via lungo la strada in discesa, fino ad arrivare ad Atrani, nella Piazzetta Umberto I. Nonostante le peripezie, intatto. Si fa notte,...
Un nuovo presidio di sicurezza prenderà forma a breve nella frazione Marina di Vietri sul Mare. Nel pomeriggio di ieri, 13 maggio, a Palazzo di Città, è stato firmato il contratto con la ditta incaricata dei lavori per la realizzazione della nuova caserma dei Carabinieri, alla presenza del sindaco Giovanni...
Lo stadio Marcello Torre di Pagani presto sarà sottoposto alla tanto attesa riqualificazione del campo da calcio con lavori di omologazione alla Serie B, con realizzazione del nuovo tappeto di gioco in erba sintetica di ultima generazione, e modifiche alla pista di atletica con introduzione di nuove...