Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Guardia di Finanza di Napoli devolve alle associazioni benefiche beni di prima necessità e un veicolo confiscati
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 18 novembre 2024 11:03:56
Proseguono le iniziative sociali del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli a favore di varie associazioni benefiche, enti onlus ed ecclesiastici presenti sul territorio campano, tramite la devoluzione di beni sequestrati nell'ambito delle attività istituzionali dei Reparti, al fine di dare sostegno alle fasce più bisognose della popolazione. In particolare, dal periodo estivo, militari del Gruppo Pronto Impiego Napoli e del 2 N.O.M. Napoli hanno devoluto alla Croce Rossa Italiana 866 capi di abbigliamento (T-shirt, maglie e giubbini) e 742 paia di scarpe, dopo aver provveduto alla rimozione delle false etichette per evitare la riconducibilità dei capi ai brand contraffatti. Proprio in questa settimana, il Gruppo Pronto Impiego ha messo a disposizione della Croce Rossa Italiana - Comitato locale di Capaccio Paestum, altresì, un veicolo Fiat modello Doblò, precedentemente confiscato alla criminalità organizzata. Il mezzo sarà destinato alle attività di soccorso e assistenza delle persone in difficoltà nonché al trasporto di materiale sanitario.
Più in generale, da inizio anno, il Comando Provinciale Napoli ha devoluto, al predetto Ente, circa 2 mila articoli tra capi di vestiario, scarpe, cappelli, e giocattoli, 200 kg di pasta recante la mendace Indicazione Geografica Protetta "Pasta di Gragnano", sequestrati dalla Compagnia di Castellammare di Stabia, nonché oltre 37 mila litri di alcool denaturato, oggetto di sequestro del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria.
Tali attività testimoniano, ancora una volta, la spiccata vocazione sociale cui si ispira l'operato della Guardia di Finanza, con la promozione di iniziative solidali e la collaborazione con le associazioni di volontariato attive sul territorio per il bene comune.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10069109
Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...
Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...
È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...
Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...