Ultimo aggiornamento 23 minuti fa S. Ubaldo vescovo di Gubbio

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Juta a Montevergine, il pellegrinaggio della devozione e dell’inclusione

Notizie, Lifestyle

Un rito tra fede e folklore sul monte Partenio

La Juta a Montevergine, il pellegrinaggio della devozione e dell’inclusione

Migliaia di pellegrini, tra cui anche una nutrita rappresentanza della Costa d'Amalfi, si sono ritrovati al Santuario di Montevergine per la tradizionale juta.

Inserito da (Admin), domenica 2 febbraio 2025 21:00:36

Il 2 febbraio, come ogni anno, il monte Partenio si anima di voci, suoni e passi: è il giorno della juta a Montevergine, un pellegrinaggio che porta migliaia di persone al Santuario dedicato alla Madonna, affettuosamente chiamata "Mamma Schiavona". Un nome che racchiude in sé il senso profondo di questa devozione: una madre che accoglie tutti, senza distinzioni, concedendo grazia e perdono a chiunque le si rivolga. Numerosi partecipanti giunti dalla Costa d'Amalfi, tra cui i ragazzi di Marea Project da Praiano.

Il pellegrinaggio ha radici antiche, intrecciando fede e tradizione popolare. I devoti più ferventi partono a piedi da Mercogliano, affrontando la salita durante la notte, illuminati solo dalle fiaccole e dalla speranza. Chi non riesce a sostenere la fatica del cammino trova supporto nella funicolare che collega il borgo al santuario. Ma per molti il percorso stesso è parte integrante del rito, un atto di devozione fisica e spirituale.

Tra le leggende che circondano il culto della Madonna di Montevergine, spicca quella risalente al 2 febbraio 1256. Secondo la tradizione, la Vergine avrebbe salvato, tramite un raggio di sole, due uomini condannati a morire di freddo sulla montagna perché colpevoli della loro relazione omosessuale. Questo episodio ha reso la Madonna di Montevergine un simbolo di protezione per i deboli, gli emarginati, i diversi, rafforzando l'idea di una fede che abbraccia e non giudica.

Il santuario stesso custodisce una storia secolare. Fondato circa 900 anni fa, durante la Seconda Guerra Mondiale divenne rifugio per la Sacra Sindone, messa al sicuro dalle minacce del conflitto. Un luogo che ha visto passare secoli di storia, mantenendo intatto il suo ruolo di punto di riferimento spirituale.

La leggenda delle "sette sorelle" mariane del Sud Italia arricchisce ulteriormente il panorama simbolico di Montevergine. Tra queste, la Madonna di Montevergine è la sola raffigurata con tratti scuri, per questo soprannominata "Schiavona", termine che richiama origini straniere e che, nella sua accezione più antica, riflette le radici profonde di un razzismo mai del tutto scomparso. Ma è proprio questa diversità a farne un'icona amata e venerata, capace di superare barriere culturali e pregiudizi.

Tra i sorrisi, i tamburi e le bandiere arcobaleno, la juta a Montevergine di quest'anno ha mostrato un volto accogliente e festoso, come testimoniano le immagini di Ivan Mastro da Positano, che ha immortalato i momenti più significativi della giornata.

Montevergine si conferma così non solo un luogo di culto, ma un simbolo di speranza e appartenenza per chiunque cerchi un rifugio spirituale, un abbraccio universale che supera ogni barriera.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107916102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Sulla nave più bella del mondo, la pasticceria italiana celebra l'eccellenza di Sal De Riso

Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso ha ricevuto il premio "Eccellenza della Pasticceria Italiana",...

Notizie, Lifestyle

OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia: “Stop forzato per la stagione 2025, ma non ci fermiamo”

Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...

Notizie, Lifestyle

Ambiente: anche Sorrento ad Alghero per il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo

Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...

Notizie, Lifestyle

Aci Salerno e Comune di Castel San Giorgio insieme per la sicurezza stradale

È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno