Ultimo aggiornamento 22 minuti fa S. Aurelio vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa "Luna Rosa di aprile" illumina Positano prima di un'impressionante tempesta di fulmini /Foto Fabio Fusco

Notizie, Lifestyle

Spettacolo Naturale in Costiera Amalfitana, fulmini sotto la Luna piena delle Rose

La "Luna Rosa di aprile" illumina Positano prima di un'impressionante tempesta di fulmini /Foto Fabio Fusco

Scatti esclusivi del fotografo Fabio Fusco catturano il raro fenomeno detto anche "Luna dei Pesci" o "Luna dei Fiori" sopra il paesaggio pittoresco di Positano, preludio di un incantevole temporale primaverile che ha sfoggiato una coreografia di fulmini sul cielo notturno

Inserito da (Admin), giovedì 25 aprile 2024 16:13:11

Nella serata di ieri, il cielo sopra Positano si è trasformato in un palcoscenico naturale di rara bellezza. Grazie all'obiettivo attento del fotografo positanese Fabio Fusco, residenti e amanti della natura hanno potuto ammirare la "Luna Rosa di Aprile", così battezzata non per il suo colore ma per il periodo in cui ricade, che ha fatto da preludio a un temporale primaverile dall'aspetto quasi surreale.

Ma perché viene chiamata la "Luna Rosa"? Il nome poetico deriva da antiche tradizioni, in particolare quella europea, dove ogni piena luna riceveva un nome in base ai cicli stagionali o agli eventi naturali. La "Luna Rosa" coincide tradizionalmente con la luna piena di fine aprile in cui fiorisce una particolare specie vegetale, la Phlox subulata, anche conosciuta come, appunto, muschio rosa. La particolare tonalità che può assumere questa luna, dovuta a specifiche condizioni atmosferiche, evoca il colore delle rose appena sbocciate, creando un legame simbolico con questo momento dell'anno. Il caso poi ha voluto che le nuvole e i fulmini abbiano regalato colori dal viola all'arancione.

Le fotografie mostrano come il bagliore lunare ha creato un contrasto stupefacente con il blu intenso del cielo notturno e le luci calde del paese sottostante, accentuando la magia di questo evento celeste. Poco dopo, le nuvole si sono caricate e hanno dato vita a una serie di fulmini che hanno illuminato la costa, offrendo uno spettacolo elettrico che ha incantato osservatori e fotografi.

Le foto di Fabio Fusco a Positano sono un inno alla grandezza del cielo e della terra, un evento che rimarrà impresso nella memoria di chi ha avuto la fortuna di assistere a tale spettacolo.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 103910107

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Nasce “Numero U”, il brand ispirato all'anima della Costa d'Amalfi

C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...

Notizie, Lifestyle

Atrani accoglie il sindaco di Roma Roberto Gualtieri, Siravo: «Un dialogo tra bellezza e identità»

Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...

Notizie, Lifestyle

Sicurezza e cultura, il Ministro dell'Interno incontra i ragazzi al Giffoni Film Festival

Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...

Notizie, Lifestyle

Salerno, 21 e 25 luglio a Palazzo Sant'Agostino Consiglio Provinciale e Assemblea dei Sindaci

La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno