Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Nave Scuola “Mazzei” della Guardia di Finanza accolta ad Amalfi: visita guidata e omaggio istituzionale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 15:21:13
In occasione della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche Marinare, la Nave Scuola "Mazzei" della Guardia di Finanza, appartenente alla Scuola Nautica di Gaeta, ha fatto il suo ingresso nel porto di Amalfi, offrendo a cittadini e visitatori un'opportunità unica di conoscere da vicino la realtà operativa del comparto Aeronavale.
Durante la giornata, è stata organizzata una visita guidata a bordo dell'imbarcazione, nel corso della quale sono state illustrate le dotazioni tecnologiche e le peculiarità delle attività condotte lungo le coste italiane dal personale della Guardia di Finanza. Un'esperienza coinvolgente e formativa che ha suscitato grande interesse e partecipazione.
In segno di gratitudine e apprezzamento per il lavoro svolto dalle Fiamme Gialle, l'Amministrazione comunale di Amalfi ha donato all'equipaggio della "Mazzei" una bandiera con la croce ottagonale, simbolo storico della Repubblica di Amalfi e oggi presente anche nello stemma della Marina Militare.
L'incontro rappresenta un ulteriore momento di valorizzazione del legame tra la città e il mare, in un contesto celebrativo e ricco di significato storico e identitario. Amalfi, fiera della propria eredità marinara, conferma ancora una volta il suo ruolo da protagonista nelle manifestazioni dedicate alla tradizione navale italiana.
Fonte: Amalfi News
rank: 10837102
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...