Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa professoressa Elena Violante festeggia i suoi 100 anni a Vietri Sul Mare /Foto
Inserito da (Admin), domenica 3 marzo 2024 14:20:53
In una giornata illuminata dal sole della Costiera Amalfitana, la professoressa Elena Violante ha festeggiato il suo centesimo compleanno in riva al mare.
Nata il 28 febbraio (leggi qui l'articolo de Il Portico di Cava de' Tirreni) la festa è stata organizzata dalla famiglia ieri, sabato 2 marzo, a pochi passi dalla spiaggia di Vietri Sul Mare. Uno spettacolo di gioia e commozione, con il mare cristallino della Costa d'Amalfi a fare da cornice.
Elena, già nota per il suo impegno decennale come professoressa di matematica presso la scuola Media "G. Carducci", è una figura emblematica nella storia dell'istruzione e dell'emancipazione femminile del nostro territorio. Laureata in matematica e fisica, è stata una delle prime donne a raggiungere tale traguardo accademico e a ottenere la patente di guida, rompendo così molte barriere sociali del suo tempo.
Madre di tre figli e nonna di sette nipoti, Elena è anche bisnonna, dimostrando il calore e la profondità delle sue radici familiari. È conosciuta per la sua eccellente abilità in cucina e per il sostegno costante offerto ai suoi nipoti, aiutandoli anche nella preparazione degli esami universitari in diverse discipline.
Sposata con l'Ing. Mario Cipriano, presidente negli anni '70 della squadra di calcio "Cavese", Elena ha sempre dimostrato una grande passione per la cultura, non solo scientifica. Dopo il pensionamento ha continuato a coltivare le sue passioni per la lettura dimostrando sempre grande interesse per le evoluzioni politiche e sociali, sia locali che nazionali.
L'evento di sabato è stato un omaggio a questa donna straordinaria, tra abbracci, sorrisi e aneddoti condivisi, amplificati dai tanti ricordi e commenti alimentati dai social della pagina de Il Portico, che ha pubblicato in anteprima il compleanno della prof. Violante.
Il mare della Costa d'Amalfi, testimone silenzioso di questo secolo di storia, ha rispecchiato la gioia e l'energia di una festa che rimarrà impressa nella memoria di tutti i partecipanti.
E noi della redazione de Il Vescovado ci uniamo in un brindisi virtuale alla famiglia della signora Elena ringraziandola, a nome di tutti, per gli insegnamenti, l'amore, e l'ispirazione che oggi lei ha donato alle future generazioni: AUGURI PROF!
Fonte: Il Vescovado
rank: 104664100
Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...
Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...
È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...
La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono...