Ultimo aggiornamento 7 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa società partecipata del Comune di Pagani verso lo scioglimento, l'ira della consigliera Sessa: “Scelte sbagliate e lavoratori abbandonati”

Notizie, Lifestyle

Crisi della partecipata Sam, Pagani verso la gestione privata dei rifiuti

La società partecipata del Comune di Pagani verso lo scioglimento, l'ira della consigliera Sessa: “Scelte sbagliate e lavoratori abbandonati”

La consigliera di opposizione Anna Rosa Sessa critica duramente l'amministrazione De Prisco per la mancata valorizzazione della Sam: «Un'occasione sprecata per incompetenza e assenza di visione. Ora si rischia di penalizzare anche i lavoratori». Chiesto un piano chiaro per la tutela occupazionale e il rilancio dei servizi pubblici residui.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 17 maggio 2025 15:16:34

Si avvia al tramonto l'esperienza della Sam, la società partecipata del Comune di Pagani da anni al centro di criticità gestionali e strutturali che ne hanno compromesso l'efficacia nel comparto dei servizi ambientali. Nonostante i tentativi di rilancio - cambi di denominazione, riorganizzazioni interne e strategie di risanamento - l'amministrazione comunale sembra aver imboccato con decisione la strada della dismissione della partecipata, aprendo a una gestione privata del servizio.

Sul caso è intervenuta la consigliera comunale di opposizione Anna Rosa Sessa, che ha evidenziato come l'occasione della Sam sia stata mal gestita dall'amministrazione comunale: «Dobbiamo dire che la Sam poteva essere la scommessa di questa amministrazione. Il problema è che questa maggioranza non l'ha saputa gestire, innanzitutto perché ha messo figure poco adeguate e poi perché non è stata capace di dare un indirizzo politico e programmatico serio per il ciclo integrato dei rifiuti solidi urbani. In queste condizioni, forse affidare a un gestore privato è la scelta migliore per garantire un ciclo dei rifiuti integrato ed efficiente a questa città», ha detto.

Sessa ha quindi puntato il dito contro quella che definisce una mancanza di visione complessiva da parte dell'esecutivo guidato dal sindaco Lello De Prisco: «Hanno trattato la Sam come una patata bollente da scaricare, senza mai elaborare una strategia di rilancio concreta. Una partecipata pubblica può funzionare, ma servono competenza, trasparenza e una chiara volontà politica di farla diventare uno strumento al servizio della città. Qui, al contrario, si è preferito navigare a vista».

La consigliera comunale ha inoltre espresso forti preoccupazioni per il personale attualmente impiegato: «La questione occupazionale è un'altra ferita aperta. Ci sono lavoratori con contratti a somministrazione attivi da anni, in condizione di precarietà cronica. Prima di parlare di subentri o affidamenti, l'amministrazione avrebbe dovuto avviare un tavolo di confronto con i sindacati e tutelare la continuità lavorativa. Non si può chiudere tutto senza un piano chiaro di ricollocazione e senza ascoltare chi ogni giorno tiene in piedi i servizi».

Infine, un monito sulla necessità di garantire continuità e qualità nei servizi che resteranno sotto il controllo pubblico: «Mi auguro che sulla questione dei servizi residui si possa garantire innanzitutto un incremento delle risorse e poi anche un efficientamento attraverso scelte giuste, sia da un punto di vista dirigenziale che operativo. Ma serve un cambio di passo netto: basta nomine calate dall'alto e scelte miopi, servono competenze vere e una visione gestionale solida. Attraverso una buona gestione dei servizi, passa il miglioramento della qualità della vita di una città».

Fonte: Occhi su Salerno

Galleria Fotografica

rank: 10253108

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...