Tu sei qui: Notizie, Lifestyle"La vertigine dell'ordine": la geometria nelle arti applicate in mostra a Vietri sul Mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 giugno 2025 08:44:25
Verrà inaugurata il prossimo 21 giugno 2025, presso l'atelier Zuma di Vietri sul Mare, la mostra "La vertigine dell'ordine", a cura di Lucia Carpentieri. L'esposizione propone una riflessione ampia e articolata sull'eredità e sull'attualità del linguaggio astratto-geometrico nelle arti applicate.
La vertigine dell'ordine è dunque il titolo, ossimorico, di una mostra che attraverso artefatti ceramici, tessili, lignei, oppure grafici-comunicativi quali le illustrazioni, dimostra che ricerche astratto-geometriche, costruttive e/o destabilizzanti, sono tuttora fonte di ispirazione per artieri. Una narrazione visiva che si sviluppa attraverso le opere firmate da undici artisti contemporanei: Chiara Berta, Emilio Salvatore Leo, Andrea Bouquet, Eloisa Gobbo, Giulia Boccarossa, Saura Vignoli, Giuseppe Cicalese, Salvatore Scalese, Roberto Stinga, Alessandro Merlin, Lucia Carpentieri.
Le composizioni e le ornamentazioni geometriche sono sempre state caratteristiche fondamentali nelle arti, "pure" o applicate che fossero. Per quanto riguarda queste ultime, secondo uno studio basilare dell'illustre storico e critico Ernst Gombrich sulla psicologia dell'arte decorativa, ogni sistema d'ornato sarebbe principalmente motivato dal "senso dell'ordine". Quindi un linguaggio visivo basato su strutture di linee e forme pure e colori netti, o del bianco e nero contrapposti, ha avuto alcuni importanti applicazioni nell'intarsio ligneo, nella ceramica o nell'arte tessile e così via, a volte persino antecedenti a quelle rilevabili nella pittura. Questo tipo di approccio progettuale ha contribuito ad affermare una pari dignità tra arti "maggiori" e "minori". Al proposito è emblematica, nel '900, la teoria e l'esperienza della Bauhaus. Negli anni '60 tuttavia l'Op Art, di tendenza sia nella pittura che nella grafica, portando all'estremo lo studio di "effetti speciali" percettivi, ha creato forti illusioni ottiche e prospettive vertiginose.
La ricerca e la sperimentazione ottico-percettiva rappresenta anche l'elemento distintivo caratterizzante il percorso creativo e produttivo di Zuma negli anni, divenendo una sua cifra stilistica. Da qui è nata l'idea di aprire un confronto nel settore dell'alto artigianato sui temi della tradizione e dell'innovazione, dei valori concettuali ed esecutivi nei mestieri d'arte. La mostra celebra anche il quindicesimo anno di attività della manifattura Zuma.
L'esposizione renderà omaggio anche a due realtà storiche ormai non più operative, ma fondamentali nella storia delle arti applicate italiane: la ditta torinese Avigdor, nota per i suoi raffinati tessuti d'autore, ed Ernestine, nome iconico nella ceramica del Novecento.
La mostra sarà aperta al pubblico dal 21 giugno al 10 luglio 2025.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10865106
Vacanza in Costiera Amalfitana per Vincent Cassel e la compagna Narah Baptista. La coppia è stata avvistata ad Amalfi mentre pranzava al ristorante "Lo Smeraldino", elegante locale sul mare con terrazza affacciata sul porto, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Nei giorni...
Vacanze all'insegna del relax per Miriam Leone in Costiera Amalfitana. L'attrice e conduttrice televisiva, eletta Miss Italia nel 2008, ha condiviso sui social uno scatto mozzafiato realizzato da una villa a picco sul mare, con vista spettacolare sul blu del Tirreno e sulla costa frastagliata della Divina....
La situazione sul Vesuvio resta critica. La Protezione Civile della Regione Campania ha comunicato di aver richiesto, nell'ambito del Centro di Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'intervento dell'Esercito per supportare le attività sul campo. Il personale militare sarà impiegato nel presidio delle...
Amalfi ha accolto ieri sera, 8 agosto, Paolo Bonolis in una passeggiata tra le vie del centro storico. Il popolare conduttore televisivo si è mostrato disponibile e cordiale con tutti i fan che gli hanno chiesto un selfie, regalando sorrisi e battute. Tappa immancabile alla Pasticceria Pansa, storico...