Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLa Ztl Territoriale è legge, Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana plaude alla modifica del Codice della Strada

Notizie, Lifestyle

Grazie al nuovo Codice della strada sarà introdotto l’innovativo strumento che servirà a meglio gestire i flussi veicolari

La Ztl Territoriale è legge, Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana plaude alla modifica del Codice della Strada

Si è concluso positivamente un lungo iter procedurale avviato con l’intesa istituzionale tra Regione Campania, Provincia di Salerno Anas ed i 14 comuni della Costiera, a cui man mano si sono uniti la convergenza di tutte le forze politiche e il sostegno di un’ampia platea di associazioni di categoria (operatori alberghieri e ambientaliste) oltre che una raccolta firme di più di 10mila cittadini.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 21 novembre 2024 09:21:39

Con la modifica al codice della strada, licenziata da entrambi i rami del Parlamento, è finalmente legge la Ztl di tipo territoriale la cui attuazione consentirà la regolamentazione della circolazione stradale in Costiera Amalfitana. Si è concluso positivamente un lungo iter procedurale avviato con l'intesa istituzionale tra Regione Campania, Provincia di Salerno Anas ed i 14 comuni della Costiera, a cui man mano si sono uniti la convergenza di tutte le forze politiche e il sostegno di un'ampia platea di associazioni di categoria (operatori alberghieri e ambientaliste) oltre che una raccolta firme di più di 10mila cittadini.

Ora per la Costiera Amalfitana, che sconta da sempre problemi di flusso e percorrenza sull'unica strada che attraversa il tratto di Costa compreso tra Vietri e Positano, mettendo a dura prova le attività imprenditoriali, i turisti stessi e i cittadini tutti, si paventano finalmente nuove opportunità per contingentare "a monte" il flusso di veicoli in transito sulla SS 163.

«Le risposte non più rinviabili che attendevamo sono finalmente arrivate e per questo vanno ringraziati tutti coloro che hanno sostenuto la proposta di Ztl territoriale avanzata già nel 2018 dal collega sindaco di Amalfi, Daniele Milano, al quale va il merito di aver individuato uno strumento determinante per salvare la Costiera Amalfitana dalla morsa del traffico - dice il presidente della Conferenza dei Sindaci della Costiera Amalfitana, Fortunato Della Monica -. Un grazie va a tutti i Deputati e Senatori che hanno contribuito al raggiungimento di questo risultato. Un ringraziamento va alla regione Campania che ha recentemente licenziato un importante finanziamento per l'attuazione strutturale del progetto. Un ringraziamento speciale va al sig. Prefetto per la preziosa opera che ha svolto in questo percorso. Siamo consapevoli che si tratta di una grande opportunità per il territorio che intende dare risposte concrete per restituire la giusta vivibilità di cittadini e turisti attraverso interventi che riducano il sovraffollamento Non intendiamo escludere nessuno ma gestire i flussi in maniera equilibrata ed intelligente. E lo faremo finalmente con l'attuazione della Ztl territoriale, su cui si è registrata la convergenza di tutte le forze politiche, che è senza dubbio una soluzione innovativa su scala nazionale e per la quale, grazie a un progetto già finanziato dalla Regione Campania, saremo in grado di contingentare i flussi veicolari nell'intento di assicurare attrattività, accessibilità e accoglienza, creando sul territorio un impatto positivo, in termini di qualità di vita per i residenti e per i turisti, oltre che per la sicurezza».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Traffico<br />&copy; Massimiliano D'Uva Traffico © Massimiliano D'Uva

rank: 107016106

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...