Tu sei qui: Notizie, LifestyleLavori alla cupola ad Atrani: Fabio Fusco e Antonino De Simone impegnati nel ripristino della Collegiata di Santa Maria Maddalena
Inserito da (Admin), domenica 4 agosto 2024 12:30:01
Tra le pittoresche curve della Costiera Amalfitana, la Collegiata di Santa Maria Maddalena si erge come un faro di fede e storia. Recentemente, l'imprenditore edile Fabio Fusco e il suo collaboratore Antonino De Simone, conosciuto da tutti come Tarzan, hanno intrapreso un'opera di manutenzione che non solo preserva l'integrità della chiesa, ma ci regala anche una prospettiva unica su questa gemma architettonica.
Le immagini catturate da Fusco e De Simone, sospesi tra cielo e mare, mostrano dettagli intricati e scorci panoramici che normalmente sfuggono agli occhi dei visitatori. Questi scatti, che ritraggono il campanile maiolicato con le sue piastrelle colorate, il mare azzurro della Costiera e il paesaggio circostante, offrono una nuova visione della Collegiata e del suo splendido contesto.
La Collegiata di Santa Maria Maddalena, costruita nel 1274, ha una storia affascinante. Fu edificata sui resti di una fortificazione saracena, come segno di gratitudine per la liberazione di Atrani dai pirati. Questo edificio religioso, con il suo stile barocco e la facciata decorata in stucco bianco, rappresenta un simbolo di devozione e arte per la comunità atranese e non solo. Il campanile, con la sua cupola ricoperta di maioliche gialle e verdi, è uno degli elementi distintivi che rendono la chiesa facilmente riconoscibile.
Non è solo la bellezza architettonica a rendere la Collegiata di Santa Maria Maddalena un punto di riferimento; è anche il suo significato culturale e spirituale. Questo luogo di culto continua ad essere il fulcro delle celebrazioni religiose e un'attrazione per i turisti che visitano la Divina.
Fabio Fusco e Antonino De Simone, coadiuvati dal parroco don Christian Ruocco, non solo proteggono un patrimonio storico, ma permettono anche di riscoprire e apprezzare ulteriormente la bellezza e l'importanza di questa chiesa. Le loro immagini, scattate dall'alto, sono la testimonianza dell'incredibile panorama che circonda la Collegiata.
Mentre la manutenzione continua, la comunità di Atrani e i visitatori della Costa d'Amalfi possono sentirsi fortunati ad avere custodi così dedicati. Con questa iniziativa, si sottolinea ancora una volta l'importanza di preservare il patrimonio storico e culturale, garantendo che la bellezza e la storia di Atrani possano essere ammirate e apprezzate dalle generazioni future.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103218107
Vacanza in Costiera Amalfitana per Vincent Cassel e la compagna Narah Baptista. La coppia è stata avvistata ad Amalfi mentre pranzava al ristorante "Lo Smeraldino", elegante locale sul mare con terrazza affacciata sul porto, famoso per i suoi piatti a base di pesce fresco e frutti di mare. Nei giorni...
Vacanze all'insegna del relax per Miriam Leone in Costiera Amalfitana. L'attrice e conduttrice televisiva, eletta Miss Italia nel 2008, ha condiviso sui social uno scatto mozzafiato realizzato da una villa a picco sul mare, con vista spettacolare sul blu del Tirreno e sulla costa frastagliata della Divina....
La situazione sul Vesuvio resta critica. La Protezione Civile della Regione Campania ha comunicato di aver richiesto, nell'ambito del Centro di Coordinamento Soccorsi in Prefettura, l'intervento dell'Esercito per supportare le attività sul campo. Il personale militare sarà impiegato nel presidio delle...
Amalfi ha accolto ieri sera, 8 agosto, Paolo Bonolis in una passeggiata tra le vie del centro storico. Il popolare conduttore televisivo si è mostrato disponibile e cordiale con tutti i fan che gli hanno chiesto un selfie, regalando sorrisi e battute. Tappa immancabile alla Pasticceria Pansa, storico...