Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleLuigi Mansi riconfermato alla guida della Comunità Montana "Monti Lattari"

Notizie, Lifestyle

Scala, Comunità Montana, Monti Lattari

Luigi Mansi riconfermato alla guida della Comunità Montana "Monti Lattari"

I membri del Consiglio, infatti, hanno riconosciuto il suo impegno e la sua dedizione al territorio nel corso dei due mandati già espletati

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 17:06:58

Luigi Mansi, ex Sindaco di Scala, è stato riconfermato nel ruolo di Presidente della Comunità Montana "Monti Lattari".

Un'elezione all'unanimità quella ottenuta il 26 marzo nella sede della Comunità Montana di Tramonti, dove si è riunito il Consiglio degli otto comuni che compongono l'ente territoriale (Scala, Tramonti, Corbara, Sant'Egidio del Monte Albino, Casola di Napoli, Pimonte, Agerola e Lettere). I membri del Consiglio, infatti, hanno riconosciuto il suo impegno e la sua dedizione al territorio nel corso dei due mandati già espletati.

Per l'occasione, è stata nominata anche la giunta, composta dagli assessori Luca Balestrieri, per il Comune di Pimonte, che ricoprirà il ruolo di vicepresidente, e Maurizio Fusco, rappresentante del Comune di Agerola. Mansi e la sua giunta guideranno la Comunità Montana per il prossimo quinquennio, con l'obiettivo di continuare a promuovere lo sviluppo e il benessere dei Monti Lattari.

Mansi ha espresso la sua gratitudine per la rinnovata fiducia accordatagli, affermando: «Unione, sinergia, conoscenza del territorio e dei propri bisogni, sono alla base di una decisione che mi lusinga molto e che mi dà la conferma che i risultati sono possibili solo in presenza del dialogo, del confronto e degli intenti comuni». Ha quindi ringraziato i Sindaci dei Comuni aderenti alla Comunità Montana, il Segretario Generale, i Dipendenti e tutti coloro che hanno contribuito al successo delle attività svolte finora.

Le congratulazioni e gli auguri per il nuovo mandato non sono tardati ad arrivare dal Sindaco attuale di Scala, Ivana Bottone, che ha espresso il suo sostegno e l'auspicio di un proficuo lavoro futuro a Mansi, sottolineando che la rinnovata fiducia arriva «nei confronti di una persona che ha sempre lavorato nell' esclusivo interesse del territorio in senso ampio, nell'area dei comuni napoletani e salernitani aderenti alla Comunità Montana, dimostrando capacità, impegno e fattività nella risoluzione dei problemi che affliggono le nostre comunità».

 

La redazione de "Il Vescovado" si congratula con il Presidente Luigi Mansi, augurandogli un nuovo mandato di successo al servizio della Comunità Montana "Monti Lattari".

 

(FOTO: Massimiliano D'Uva)

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Luigi Mansi<br />&copy; Massimiliano D'Uva Luigi Mansi © Massimiliano D'Uva

rank: 103918105

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Roccadaspide incorona Imma Trinchillo: è Miss Sud 2025

La bellezza, il talento e l'eleganza sono state le grandi protagoniste della XVI edizione di Miss Sud, andata in scena il 6 e 7 settembre 2025 a Roccadaspide. La kermesse ideata da Gino Stabile, che da oltre quindici anni porta in passerella i volti più promettenti del Mezzogiorno, ha incoronato la nuova...

Notizie, Lifestyle

Quindici anni fa l'alluvione di Atrani, Siravo: «La memoria del 2010 ci guida ogni giorno. Il nostro dovere è il futuro»

Il 9 settembre 2010 rimane una data che ha segnato profondamente la storia di Atrani. A quindici anni di distanza, il ricordo di quel giorno è ancora vivido: l'alluvione travolse il borgo con violenza, causando distruzione e dolore, e strappò alla comunità la vita di Francesca Mansi, giovane simbolo...

Notizie, Lifestyle

Minori, pellegrinaggio giubilare a Roma con la statua di Santa Trofimena

In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...

Notizie, Lifestyle

Ravello, due menù speciali firmati dallo chef Armando Aristarco per celebrare lo sfusato amalfitano

di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...