Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori: 20 anni di balli di gruppo con Havana Dance
Inserito da (Admin), sabato 11 gennaio 2025 07:20:30
Nel tessuto sociale di Maiori da ormai vent'anni c'è una realtà associativa che porta ritmo e colore nella vita quotidiana dei suoi abitanti: l'Associazione "Havana Dance". Nata dall'entusiasmo del compianto Tommaso Laiso e dalla passione di un gruppo di amici, si è affermata come occasione dove l'amicizia e il divertimento si fondono attraverso l'arte della danza. Con i suoi eventi e le sue attività, Havana Dance invita persone di tutte le età a lasciarsi andare ai ritmi di balli di gruppo, creando legami e ricordi che durano nel tempo.
Nella serata di ieri, venerdì 10 gennaio, in occasione del ventennale dell'Associazione "Havana Dance", presso il ristorante Nettuno di Maiori si è tenuta una festa per ricordare il traguardo raggiunto Per l'occasione Assunta Apicella e Anna Rumolo hanno voluto dedicare a tutte le iscritte una lettera sull'amicizia.
L'amicizia vera è un legame unico e speciale che si forma tra individui. Quando si ha un'amicizia vera, si ha la certezza di avere qualcuno su cui contare in qualsiasi momento.
Nel contesto dell'amicizia vera, ci sono valori fondamentali che la caratterizzano e la distinguono da altre forme di relazioni. Questi includono lealtà, rispetto, sincerità, generosità e comprensione. Un'amica vera è leale e si può sempre contare su di lei. Rispetta le tue opinioni, i tuoi sentimenti e le tue scelte. È sincera, dice la verità anche quando può fare male.
Nonostante l'amicizia vera sia un tesoro inestimabile, non è priva di sfide. Essa richiede tempo, impegno e dedizione. Spesso, la vita ci presenta situazioni che mettono alla prova le nostre amicizie, ma tuttavia, è proprio in queste situazioni che l'amicizia vera si rafforza e si approfondisce.
Un'amicizia vera non nasce dall'oggi al domani; si coltiva nel tempo attraverso momenti condivisi, esperienze e emozioni. Richiede impegno, pazienza e dedizione. Coltivare un'amicizia vera significa essere presenti nei momenti di bisogno, condividere gioie e tristezze, rispettare i tempi e gli spazi dell'altro, e mantenere la promessa di un legame incondizionato.
Quando abbiamo un'amicizia vera, sappiamo che abbiamo qualcuno che ci ama e ci accetta per quello che siamo, qualcuno su cui possiamo contare in qualsiasi momento.
L'amicizia vera è una delle esperienze più belle e gratificanti della vita. È un legame che, nonostante le sfide e le difficoltà, continua a crescere e a fiorire. La bellezza dell'amicizia vera risiede nella sua capacità di resistere alle tempeste, di rimanere ferma quando tutto intorno si muove, di dare senza aspettare nulla in cambio.
Perdere un'amica vera può essere una delle esperienze più dolorose. Può lasciare un vuoto che è difficile da colmare. Tuttavia, è importante ricordare che, proprio come in ogni relazione, l'amicizia vera può subire alti e bassi. Può esserci un momento in cui ti senti distante o in disaccordo con la tua amica. Ma ciò non significa necessariamente che l'amicizia sia finita. Spesso, queste situazioni possono essere risolte attraverso la comunicazione, la comprensione e il perdono.
Se hai perso un'amicizia vera a causa di un disaccordo o un fraintendimento, c'è sempre la possibilità di rinnovare quella relazione. Il rinnovamento dell'amicizia vera richiede coraggio, umiltà e perdono. Significa ammettere i propri errori, chiedere scusa e fare il possibile per riparare il danno. Significa anche perdonare l'altro per i suoi errori e cercare di capire il suo punto di vista. Il rinnovamento dell'amicizia vera può non essere un processo facile, ma è sicuramente un viaggio che vale la pena di fare e noi questo vogliamo fare con tutte voi
Con Affetto
Assunta e Anna
Fonte: Maiori News
rank: 107914109
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...