Ultimo aggiornamento 46 minuti fa S. Nicola da Tolentino

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori, Comitato Promotore dei Referendum Comunali replica al Sindaco: «La verità dei fatti ha vinto»

Notizie, Lifestyle

Politica e partecipazione a Maiori

Maiori, Comitato Promotore dei Referendum Comunali replica al Sindaco: «La verità dei fatti ha vinto»

In un comunicato stampa, il Comitato Promotore dei Referendum accusa il sindaco di Maiori di aver «omesso gli atti dovuti del suo Ufficio» e di aver fatto approvare dal Consiglio «una delibera dichiarata illegittima dal Tribunale». «La procedura richiesta dal Comitato era corretta – si legge nella nota – ma è stata compromessa per responsabilità esclusiva dell’Amministrazione».

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 5 settembre 2025 12:02:00

Riceviamo e pubblichiamo il comunicato stampa del Comitato Promotore dei Referendum Comunali di Maiori, in replica alle precisazioni del Sindaco sul rigetto del ricorso da parte del Tribunale.

 

IL VERO E IL FALSO I FATTI E LE CHIACCHIERE

Il Tribunale ha dichiarato la delibera 37 del 26.09.2024 "affetta dal "vizio di incompetenza", in quanto adottata dal Consiglio Comunale, privo di competenza per valutare l'ammissibilità del referendum, funzione attribuita dallo Statuto a una Commissione mai istituita.

Il Comune di Maiori ha dunque violato l'iter previsto dal proprio Statuto, da lui stesso dichiarato vigente.

Il provvedimento del Tribunale, quindi, conferma le tesi del Comitato sull'illegittimità della delibera consiliare e sulla necessità di nomina della Commissione, come più volte sostenuto in varie sedi.

LA VERITÀ VINCE CONTRO LE MISTIFICAZIONI.

Il Tribunale ha chiarito che il Sindaco avrebbe dovuto convocare la Commissione prevista dallo Statuto, invece di chiedere al Consiglio una delibera che non era di sua competenza. La richiesta cautelare del Comitato è stata respinta solo perché nel frattempo sono scaduti i termini per indire il referendum. Ma i termini sono scaduti proprio perché, nel 2024, il Sindaco non ha convocato la Commissione e ha fatto approvare una delibera dal Consiglio, ritenuta illegittima dal Tribunale.

Pertanto, i termini sono scaduti per responsabilità esclusiva del Sindaco perché, come riconosciuto dal Tribunale, ha omesso gli atti dovuti del suo Ufficio, adottando un atto consiliare dichiarato ILLEGITTIMO in sede giudiziale, di fatto impedendo lo svolgimento del referendum.

Il procedimento per la convocazione dei referendum è stato compromesso esclusivamente per responsabilità del Sindaco.

Il Consiglio Comunale è corresponsabile di una delibera ILLEGITTIMA. Avrebbe dovuto invitare e sollecitare il Sindaco a nominare la Commissione, NON ALTRO, ed invece ha impedito lo svolgimento del procedimento.

Dopo la delibera del Consiglio, il Comitato ha dovuto rivolgersi alla Giustizia per difendere gli strumenti di partecipazione popolare e il diritto di voto dei cittadini.

Pertanto, i costi per le spese legali, sostenute dal Comune, sono conseguenza della omissione del Sindaco e della delibera ILLEGITTIMA emessa dal Consiglio comunale, e non certo per la diligente azione portata avanti dal Comitato a difesa dei diritti dei cittadini.

In più il Sindaco offende i 78 sottoscrittori accusandoli di speculazione elettorale, arrogandosi anche il diritto di decidere chi può e chi non può esercitare i diritti civili, partecipando legittimamente ai procedimenti amministrativi od alla prossima competizione elettorale.

Ribadiamo, "Giustizia è fatta" perché la Verità dei fatti ha vinto!

La procedura richiesta dal Comitato era corretta.

Rimangono la trappola temporale (derivante dall'omissione del Sindaco) e le gravi responsabilità dell'Amministrazione che di fatto impone progetti non condivisi dalla popolazione impedendo ai cittadini la facoltà di decidere del futuro del paese e delle prossime generazioni.

I cittadini - sulla base dei fatti - sanno distinguere tra VERO e FALSO.

 

Leggi anche:

Maiori, Capone precisa: «È di rigetto l'Ordinanza del Tribunale di Salerno sul ricorso fatto dal Comitato Promotore Referendum Popolare»

Fonte: Maiori News

Galleria Fotografica

rank: 101812102

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...