Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori: il Comitato Promotore del Referendum sfida il Comune con un'azione legale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 dicembre 2024 16:38:06
Il Comitato Promotore del Referendum Popolare di Maiori ha deciso di intraprendere un'azione legale contro il Comune di Maiori, presentando un ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) della Campania. La controversia nasce dalla mancata attivazione delle procedure previste per l'indizione di un referendum abrogativo riguardante due progetti pubblici di grande impatto: il depuratore consortile in località Demanio e il tunnel tra Maiori e Minori.
Secondo gli attivisti, queste opere sono considerate "devastanti sotto il profilo ambientale, paesaggistico, idrogeologico ed economico", in quanto previste in aree sottoposte a vincoli ambientali, paesaggistici, culturali, archeologici e idrogeologici.
Il Comitato, rappresentato dagli avvocati Oreste Agosto e Vincenzo Rispoli, denuncia gravi omissioni e violazioni dello Statuto Comunale. In particolare, sottolinea che il Comune non ha costituito né convocato la Commissione prevista dall'articolo 79 dello Statuto per la verifica dell'ammissibilità dei quesiti referendari. Questa omissione, sostengono, ha impedito ai cittadini di esercitare un diritto fondamentale di partecipazione democratica.
La situazione si è aggravata con la delibera consiliare n. 37/2024, con cui il Consiglio comunale ha dichiarato l'irricevibilità della richiesta referendaria del Comitato. Una decisione che, secondo gli avvocati, è stata assunta in maniera illegittima, in quanto spetta esclusivamente alla Commissione stabilita dallo Statuto verificare l'ammissibilità dei quesiti referendari.
Per queste ragioni, il Comitato ha presentato un ricorso amministrativo chiedendo:
"Il referendum rappresenta uno strumento fondamentale per garantire la partecipazione attiva dei cittadini alle decisioni che impattano direttamente sul territorio e sulla comunità," ha dichiarato il coordinatore del Comitato, Prof. Mario Civale. "Chiediamo trasparenza e rispetto delle regole per difendere l'ambiente e i diritti della cittadinanza".
(Foto: Maria Abate)
Fonte: Maiori News
rank: 10385109
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...