Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaiori tra i comuni beneficiari dei fondi del Governo per l’emergenza siccità
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 19 dicembre 2024 15:09:03
Maiori è uno dei comuni della provincia di Salerno che beneficeranno dei fondi stanziati dal Governo Meloni per contrastare gli effetti devastanti della siccità che ha colpito il Sud Italia nel 2024.
Lo ha annunciato il deputato salernitano di Fratelli d'Italia, Imma Vietri, evidenziando il valore strategico di un provvedimento che destina 112,2 milioni di euro alle imprese agricole del Sud e delle Isole.
Questo corposo finanziamento si aggiunge ai 15 milioni di euro già previsti dal Decreto Agricoltura per le aziende siciliane, portando il totale delle risorse a oltre 127 milioni di euro. La misura prevede 37,4 milioni di euro dalla riserva di crisi della PAC (Politica Agricola Comune) e 74,8 milioni di cofinanziamento nazionale garantiti dal Ministero dell'Economia e delle Finanze (MEF).
Maiori, insieme ad altri 17 comuni della provincia di Salerno, rientra tra i territori destinatari di questi fondi, un aiuto concreto per le imprese agricole locali messe a dura prova dall'emergenza climatica.
"Gli agricoltori non sono più soli e abbandonati di fronte ai fenomeni climatici avversi," ha dichiarato il senatore Antonio Iannone, commissario regionale di Fratelli d'Italia in Campania. "Il Governo Meloni mantiene gli impegni e lo fa nel miglior modo possibile, destinando risorse significative per rafforzare il sistema agricolo e agroalimentare. Questo rappresenta un significativo cambio di passo nella gestione del rischio climatico e nella tutela delle imprese agricole".
I fondi stanziati non solo offriranno un supporto economico immediato, ma rappresentano anche un importante segnale di attenzione al settore agricolo, cardine dell'economia nazionale e locale. Per Maiori, realtà che vanta una forte tradizione agricola nel contesto della Costiera Amalfitana, queste risorse potranno contribuire a preservare l'eccellenza del comparto agroalimentare, aiutando gli imprenditori a riprendersi da un anno difficile.
"Questo grande risultato dimostra ancora una volta la centralità assunta dall'Italia in Europa e l'impegno del Governo Meloni, in particolare del Ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida, per il settore agricolo," ha concluso Vietri. "Un segnale concreto che rafforza la fiducia degli agricoltori e l'intero sistema produttivo del Paese".
Fonte: Maiori News
rank: 10495109
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...