Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Pasquale Baylon

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMancano i medici, stop alle attività nel reparto di Chirurgia all'ospedale di Polla

Notizie, Lifestyle

Polla, Ospedale, Luigi Curto, collasso, Vallo di Diano, sanità

Mancano i medici, stop alle attività nel reparto di Chirurgia all'ospedale di Polla

L'allarme della Fials Salerno: "Situazione al collasso, bisogna intervenire subito"

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 17 settembre 2024 09:22:03

La situazione dell'ospedale di Polla continua a peggiorare a causa della grave carenza di personale medico, che riguarda in particolar modo il reparto di Chirurgia generale e altri reparti strategici della struttura sanitaria. La mancanza di risorse umane mette seriamente a rischio il diritto alla salute dei cittadini e compromette il futuro del presidio stesso.

Nella giornata di ieri, il direttore sanitario dell'ospedale "Curto" di Polla, infatti, ha comunicato la sospensione dei ricoveri e delle attività in urgenza presso Chirurgia generale. Tale decisione è stata presa a causa della carenza di medici. Una situazione aggravata dall'imminente pensionamento di almeno due unità.

La critica non si limita solo alla Chirurgia Generale, ma coinvolge anche altri reparti, come Pediatria, Urologia, Cardiologia e il servizio di Farmacia, tutti in grave difficoltà per il numero insufficiente di personale medico. Questi reparti, nonostante i disagi, continuano a garantire assistenza grazie al costante impegno del personale presente, ma la situazione resta insostenibile.

Enzo Garone, segretario aziendale della Fials di Polla, è stato chiaro sulla vicenda: "La situazione che stiamo vivendo è insostenibile e mette a rischio la qualità delle cure che siamo in grado di offrire ai nostri pazienti. Da tempo chiediamo interventi concreti, ma le risposte tardano ad arrivare. Oggi, più che mai, è necessario che le istituzioni prendano coscienza della gravità del problema e agiscano con rapidità per risolverlo. Il personale rimasto continua a lavorare con professionalità e dedizione, ma da soli non possiamo sopperire a queste gravi carenze strutturali", ha detto.

In attesa di un riscontro da parte delle autorità competenti, la Fials ribadisce l'urgenza di un intervento deciso per risolvere le criticità, al fine di tutelare il diritto alla salute e garantire la continuità dell'assistenza presso l'ospedale di Polla.

"Da tempo segnaliamo la grave carenza di personale medico e sanitario. Abbiamo denunciato i rischi per il diritto alla salute dei cittadini, ma la situazione non fa che peggiorare. L'ospedale di Polla è ormai in una crisi profonda che mette a pentimento non solo l'assistenza, ma il futuro dell'intera struttura", ha detto Saverio Carimando, Rsu della Fials.

Mario Marmo, anch'egli Rsu della Fials, ha aggiunto: "La sospensione delle attività di urgenza in Chirurgia generale è un segnale d'allarme che non può essere ignorato. La situazione è critica e richiede interventi immediati da parte delle autorità competenti. Non possiamo più tollerare che i pazienti ei lavoratori subiscano le conseguenze di queste gravi mancanze".

Dello stesso avviso anche Giuseppe Forlano, un altro rappresentante sindacale unitario della Fials, che ha sottolineato: "La carenza di personale sta mettendo a rischio reparti vitali come la Pediatria e l'Urologia, compromettendo la qualità delle cure. La situazione in Cardiologia-UTIC è altrettanto allarmante, con turni improvvisati che rendono difficile la pianificazione del lavoro".

Francesco Amabile, pure lui Rsu della Fials salernitana a Polla, ha espresso preoccupazione anche per il servizio di Farmacia: "Non possiamo dimenticare che anche la Farmacia è in sofferenza, con un'unità in meno e un carico di lavoro insostenibile. È necessario un piano di assunzioni che risolva queste carenze" e garantisca la piena funzionalità dell'ospedale di Polla".

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

Ospedale Polla<br />&copy; Google Ospedale Polla © Google

rank: 106812101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Viaggio in Grecia in famiglia: dove andare e consigli di organizzazione

La Grecia è una delle mete più apprezzate da chi viaggia con bambini e adolescenti. La sua combinazione di mare cristallino, siti archeologici affascinanti, tradizioni culinarie semplici ma gustose e strutture ricettive attrezzate per ogni esigenza familiare la rende una destinazione ideale per genitori...

Notizie, Lifestyle

Agropoli, pubblicata l’Ordinanza di Sicurezza Balneare 35/2025: stagione dal 17 maggio al 21 settembre e nuove regole per il salvataggio

L'Ufficio Circondariale Marittimo di Agropoli, ha emanato la nuova Ordinanza di Sicurezza Balneare N.35/2025 che è entrata in vigore dal 16 maggio u.s., dopo un approfondito lavoro di squadra, che ha visto il coinvolgimento diretto del personale operante quotidianamente sul territorio, e, soprattutto,...

Notizie, Lifestyle

Positano, lavori di rifacimento sulla SP 425: divieto di sosta a Montepertuso e Nocelle dal 19 al 21 maggio

Il Comune di Positano, con Ordinanza n. 15 del 13 maggio 2025, ha disposto l'istituzione del divieto di sosta sulla Strada Provinciale 425 Montepertuso/Nocelle, per consentire l'esecuzione di lavori di rifacimento della pavimentazione stradale. L'intervento interesserà il tratto da via Corvo al parcheggio...

Notizie, Lifestyle

Sulla nave più bella del mondo, la pasticceria italiana celebra l'eccellenza di Sal De Riso

Un riconoscimento prestigioso per un'eccellenza della Costa d’Amalfi. A bordo della nave scuola della Marina Militare Italiana, l'Amerigo Vespucci - definita non a caso "la nave più bella del mondo" – il Maestro pasticciere Salvatore De Riso, membro e presidente dell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno