Tu sei qui: Notizie, LifestyleMaximall Pompeii, Cgil e Uil Napoli e Campania: «Nessuna speculazione sulla pelle dei lavoratori, chiediamo rispetto delle regole e della legalità»
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), venerdì 13 dicembre 2024 15:38:41
"Dopo oltre trent'anni si avvia a conclusione l'intricata vicenda del contratto d'area Torrese-Stabiese con l'apertura a Torre Annunziata del parco commerciale Maximall Pompeii. Un patto territoriale nato per dare risposta ad oltre duecento lavoratori espulsi negli anni Novanta dai cicli produttivi in seguito alla chiusura di importanti aziende che allora insistevano su quel territorio. Per questo motivo, l'insediamento commerciale e produttivo che si inaugurerà il prossimo 14 dicembre, ha avuto un importante finanziamento pubblico pari a 36 milioni di euro, oltre alla concessione dell'area ex Italtubi, completamente bonificata a spese pubbliche". Così, in una nota, Cgil e Uil Napoli e Campania in vista dell'inaugurazione del centro commerciale Maximall Pompeii a Torre Annunziata.
"Cgil e Uil - si legge nella nota - hanno ripetutamente richiesto che, proprio a causa delle finalità con cui è stato creato il Maximall, si definisse un quadro di regole certe che tutelasse il diritto di questi lavoratori ad essere coinvolti nelle nuove attività che nasceranno in quell'area e che, allo stesso tempo, definisse un quadro di regole chiare per il contrasto al lavoro nero e all'illegalità, nel rispetto dei contratti nazionali di lavoro, tutelando il salario e i diritti di tutti i lavoratori che saranno assunti in attività commerciali e di ristorazione. Condizioni, a nostro parere, indispensabili affinché questo nuovo insediamento produttivo possa rappresentare un'occasione di sviluppo reale e duraturo e non l'ennesima speculazione a danno del territorio. In risposta alle nostre richieste, - ricordano Cgil e Uil Napoli e Campania - ancora più urgenti, viste le recenti vicende di cui è stato protagonista il cantiere, con il ferimento di un lavoratore e le risultanze di una attività ispettiva che ha contestato a ben otto aziende all'interno del centro commerciale la presenza di lavoratori irregolari già prima dell'apertura, abbiamo ottenuto solo risposte generiche e impegni vaghi, nonostante la presenza dei sindaci dell'area e numerose richieste alla Regione Campania".
"Cgil e Uil - concludono - metteranno quindi in piedi tutte le azioni a loro disposizione per contrastare ogni fenomeno di irregolarità e di dumping contrattuale che si dovesse verificare all'interno del Maximall. Perché il nostro territorio non ha bisogno di elemosine e di elargizioni, ma di dignità e di un lavoro vero e non possiamo ammettere che si facciano speculazioni sulla pelle dei lavoratori".
Leggi anche:
Fonte: Il Vescovado
rank: 10818102
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...