Tu sei qui: Notizie, LifestyleMetropolitana di Salerno: stop temporaneo per il collegamento con l’Aeroporto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 11 gennaio 2025 08:28:20
Dal prossimo 1° febbraio le corse della metropolitana di Salerno saranno sospese per tre mesi. La misura, finalizzata alla rimozione di un impianto semaforico a Torrione e alla realizzazione del tratto di prolungamento verso l'aeroporto "Costa d'Amalfi," rientra nel progetto di collegamento ferroviario previsto dal contratto di programma tra il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) e Rete Ferroviaria Italiana (Rfi).
L'intervento, dal valore complessivo di 315 milioni di euro finanziati attraverso fondi Mef, Pnrr e Fsc, è considerato essenziale per integrare lo scalo aeroportuale al sistema di trasporto del territorio, garantendo un'infrastruttura moderna e funzionale. L'obiettivo è non solo evitare che l'aeroporto diventi una "cattedrale nel deserto," ma anche favorire l'interconnessione con la linea ferroviaria esistente nella stazione Fs di Pontecagnano.
La sospensione temporanea del servizio era già stata concordata tra Rfi e il Comune di Salerno, che aveva richiesto uno slittamento dello stop per non penalizzare cittadini e turisti durante le festività natalizie e la kermesse di Luci d'Artista.
Al momento, non sono ancora stati stabiliti accordi con Busitalia per l'attivazione di bus sostitutivi durante il periodo di interruzione della metropolitana. Tuttavia, la prossima settimana si terranno incontri organizzativi con la partecipazione del Comune, della Prefettura e dell'azienda di trasporto per definire un piano di mobilità in grado di limitare i disagi.
L'amministrazione comunale, intanto, ha assicurato che sarà fatto il possibile per garantire un servizio alternativo efficiente, mitigando l'impatto di questo stop necessario per un'opera strategica per il futuro del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105519104
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...