Ultimo aggiornamento 5 minuti fa S. Emiliano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleMicroluna dei Fiori: quando la poesia del cielo incontra l'anima della Costa d'Amalfi

Notizie, Lifestyle

L'eleganza discreta della Microluna tra i tetti e il campanile di Vietri sul Mare

Microluna dei Fiori: quando la poesia del cielo incontra l'anima della Costa d'Amalfi

La Luna piena di maggio, chiamata “Luna dei Fiori”, si è mostrata in tutta la sua bellezza sopra Vietri sul Mare. Più piccola e fioca del solito, ha offerto uno spettacolo suggestivo catturato dall'obiettivo sensibile di Carlo De Felice

Inserito da (Admin), martedì 13 maggio 2025 08:33:12

Sospesa in un cielo tinto di rosa e grigio, la Microluna dei Fiori ha incantato anche Vietri sul Mare. Lento, silenzioso, il plenilunio di maggio si è affacciato sull’orizzonte della Costiera, rivelandosi tra le nuvole come un segreto sussurrato dalla natura. A documentare questo momento di rara poesia è stato Carlo De Felice, imprenditore e fotografo vietrese, che con un elegante scatto ha fissato per sempre il dialogo tra cielo e pietra.

La Luna dei Fiori deve il suo nome alle antiche tradizioni dei nativi americani, che associavano il plenilunio di maggio alla fioritura rigogliosa di questo periodo. Ma quest'anno il nostro pianeta satellite si è presentata in forma di "Microluna": trovandosi nel punto più lontano dalla Terra, l'apogeo, è apparsa leggermente più piccola (circa il 5%) e meno luminosa del solito.

Eppure, proprio questa discrezione l'ha resa ancora più affascinante. Nella foto di De Felice, il campanile della Santissima Annunziata di Salerno - con i suoi dettagli barocchi, la pietra vissuta, i segni del tempo - diventa il perfetto contrappunto terrestre a un cielo che sembra respirare. Il contrasto tra la fermezza dell'architettura e la delicatezza lunare parla di bellezza antica, di spiritualità, di quella meraviglia quotidiana che spesso tendiamo a dimenticare.

Una Microluna, sì. Ma capace di evocare emozioni grandissime.

Fonte: Cetara News

Galleria Fotografica

rank: 10443100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Luis Henrique sceglie Amalfi per la pausa di campionato

La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....

Notizie, Lifestyle

Mercato settimanale a Maiori: trovato l'accordo tra Comune e ambulanti

Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...

Notizie, Lifestyle

Weekend di relax in Costiera Amalfitana per Luis Henrique, centrocampista dell'Inter

Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...

Notizie, Lifestyle

“Pucundria”: il dolce di Alessandra Bernardini dedicato a San Gennaro vince il Pastry Contest

Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...