Tu sei qui: Notizie, LifestyleMilitari aggrediti a Maiori, Nuovo Sindacato Carabinieri chiede il via libera al DDL Sicurezza
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 16 gennaio 2025 15:55:39
Dopo l'aggressione ai Carabinieri del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Amalfi e della Stazione di Maiori ad opera del giovane che ieri, a Maiori, per sfuggire al trasferimento in carcere, è fuggito di casa facendo perdere le tracce, per poi essere bloccato tre ore dopo, si è espresso il Nuovo Sindacato Carabinieri che ha chiesto «l'approvazione immediata del DDL Sicurezza, in considerazione dell'urgenza di rafforzare la tutela dei pubblici ufficiali».
Cinque in totale i militari aggrediti: il più grave è stato refertato con una prognosi di 15 giorni.
«É inaccettabile che chi indossa una divisa per proteggere i cittadini sia brutalmente aggredito, pertanto chiediamo con forza l'inasprimento delle pene per chi attenta alla vita dei nostri colleghi», dichiara la Segreteria Provinciale di Salerno.
«Occorre maggiore attenzione - prosegue NSC Salerno - da parte delle istituzioni: sindaci, prefetti e Governo devono intervenire con decisione per garantire la sicurezza di chi lavora a tutela della collettività perché non possiamo più tollerare che chi serve lo Stato subisca un simile trattamento».
«Diciamo basta alla violenza e chiediamo - conclude la sigla sindacale - che ai militari coinvolti nel brutale episodio siano garantiti tutti gli aiuti necessari».
Leggi anche:
Maiori, si oppone a trasferimento in carcere e scappa: caccia all'uomo con elicottero
Maiori, dopo tre ore di inseguimento acciuffato il giovane fuggitivo
Fonte: Maiori News
rank: 109135104
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...
Alla presenza del Presidente della Provincia Vincenzo Napoli e del Sindaco di Nocera Inferiore Paolo De Maio, è stato sottoscritto il 18 luglio lo schema di accordo quadro tra la Provincia di Salerno e il Comune di Nocera Inferiore per la regolamentazione dei rapporti di attuazione dei lavori di rifacimento...