Tu sei qui: Notizie, LifestyleMinori, al via i lavori di restauro della Villa Romana e dell’Antiquarium
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 29 marzo 2025 11:09:44
È tutto pronto a Minori per l'avvio di un importante intervento di restauro e valorizzazione della Villa Romana Marittima e del suo Antiquarium, uno dei tesori archeologici più preziosi della Costiera Amalfitana.
Da lunedì, le maestranze dell'impresa esecutrice Parlato S.p.A. saranno ufficialmente al lavoro, dopo la consegna del cantiere avvenuta ieri, venerdì 28 marzo. Il progetto è reso possibile grazie a un finanziamento di 4.950.000 euro stanziato dal Ministero della Cultura attraverso i fondi POC - PON "Cultura e Sviluppo" FESR 2014-2020, come da Decreto n.126 del 24/05/2019.
Un intervento atteso da anni, che punta a restituire piena dignità a un sito di rilevanza storica e culturale unica, migliorandone la sicurezza, la conservazione e la fruibilità.
Tra gli interventi previsti:
«Un progetto fondamentale per la valorizzazione del nostro patrimonio culturale - dichiara l'Amministrazione Comunale - che rappresenta anche un segno concreto del nostro impegno per la tutela della memoria storica e l'accoglienza culturale. La Villa sarà presto più bella, accessibile e sicura per tutti».
Fonte: Il Vescovado
rank: 100711103
Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...
Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...
Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...
Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...