Tu sei qui: Notizie, LifestyleMonte di Procida, la storica sede di Ciro Mazzella chiude i battenti: un nuovo inizio all'orizzonte
Inserito da (Admin), venerdì 29 marzo 2024 10:18:29
La notizia è dei primi giorni di marzo, quando sulle pagine social della paninoteca più famosa della campania è apparso un post in cui si annunciava la chiusura dello storico locale di Ciro Mazzella.
È un momento di dolceamaro per gli abitanti e i numerosi clienti affezionati di Ciro Mazzella, il rinomato punto di riferimento gastronomico noto per i suoi inconfondibili panini. Dopo aver condiviso cinquant'anni di risate, sorrisi e sapori inconfondibili, la famiglia Mazzella ha annunciato con profonda tristezza la chiusura della loro storica sede nel cuore di Monte di Procida.
Questo locale, che quest'anno avrebbe festeggiato il suo mezzo secolo di esistenza, è stato costretto a chiudere a causa di questioni urbanistiche imposte dal Comune. Questo cambio, seppur forzato, segna la fine di un capitolo importante nella storia culinaria del paese, ma non la fine del viaggio di Ciro Mazzella.
Nonostante il dolore per la chiusura, il team di Mazzella si mostra resiliente e ottimista. Stanno già lavorando alacremente per aprire una nuova sede, promettendo di continuare a deliziare la clientela con le loro specialità uniche.
Nel comunicato, la famiglia Mazzella esprime un sincero ringraziamento per i momenti speciali condivisi con i clienti, che vengono descritti non solo come tali ma come parte integrante della loro grande famiglia.
Questa chiusura, sebbene difficile, non rappresenta un addio, ma piuttosto un cambiamento verso nuove avventure.
Mentre si attende l'apertura della nuova sede, i clienti possono continuare a gustare le prelibatezze di Ciro Mazzella presso la loro sede del "Mazzella Gatropub", attivo dal 2015 in via Panoramica 123, dove saranno accolti con la consueta passione e cordialità.
Concludendo il loro comunicato, la famiglia Mazzella invita tutti a rispettare questo delicato momento di transizione, evitando polemiche o strumentalizzazioni politiche, e a continuare a supportarli in questa nuova fase della loro storia, promettendo di condividere ancora tanti momenti speciali insieme.
La chiusura della storica sede di Ciro Mazzella rappresenta la fine di un'era, ma anche l'inizio di un nuovo emozionante capitolo nel viaggio di quella che a tutti gli effetti è ormai un'istituzione culinaria di Monte di Procida e di tutta la Campania.
Fonte: Positano Notizie
rank: 100410100
C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...