Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli accelera per l'America's Cup: restauro da 12 milioni per Castel dell'Ovo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 24 luglio 2025 10:15:50
Nel cuore del Golfo di Napoli, Castel dell'Ovo si appresta a vivere una nuova stagione. Dopo oltre due anni di silenzio forzato - le porte si sono chiuse a inizio 2023 per motivi di sicurezza - la storica fortezza affacciata sul mare è al centro di un progetto ambizioso che unisce restauro, valorizzazione culturale e rilancio turistico.
I lavori, la cui conclusione è prevista per dicembre 2025, stanno subendo un'accelerazione importante grazie a un evento internazionale che porterà Napoli sotto i riflettori del mondo: la 37ª edizione dell'America's Cup, che avrà proprio Castel dell'Ovo come sede ufficiale nel 2026. Un'occasione straordinaria che impone tempi certi e spazi funzionali all'altezza delle delegazioni e degli ospiti attesi.
Il restauro è sostenuto da 12 milioni di euro, di cui 8 milioni provenienti dai Fondi di sviluppo e coesione e 4 milioni aggiunti di recente tramite la variazione di bilancio del Comune di Napoli. Questi fondi saranno destinati all'ammodernamento degli impianti antincendio, elettrici e di illuminazione, alla completa ristrutturazione dei servizi igienici, e all'inserimento di nuovi ascensori per migliorare l'accessibilità.
Particolare attenzione sarà riservata alle sale interne finora inutilizzate, che saranno rifunzionalizzate e restituite alla fruizione pubblica, accanto agli interventi già in corso su facciate, strutture e messa in sicurezza.
Ma il futuro di Castel dell'Ovo non sarà solo estetico. Gli spazi saranno ripensati per ospitare eventi internazionali, conferenze stampa, delegazioni e cerimonie ufficiali. Il primo segnale è già arrivato: nonostante i cantieri ancora aperti, la prima conferenza dell'America's Cup si è tenuta proprio all'interno della fortezza.
Un simbolo che conferma la volontà del Comune di Napoli di rendere il castello non solo una cornice storica, ma anche un luogo vivo, dinamico, al servizio della cultura e del turismo internazionale.
«Non è solo un restauro, ma un intervento di rigenerazione urbana» - ha dichiarato Sergio Locorotalo, coordinatore delle politiche culturali del Comune - «Una visione moderna che unisce tutela, accessibilità e nuova funzione degli spazi pubblici».
Entusiasta anche Teresa Armato, assessore al Turismo: «La riapertura del Castel dell'Ovo rappresenterà un impulso fortissimo per il turismo culturale. Si trova in un contesto unico, il Borgo Marinari, ed è legato a un immaginario mitico e identitario, come quello della sirena Partenope. Sarà il luogo d'accoglienza della Coppa America».
Il pacchetto di interventi che interessa Castel dell'Ovo rientra nella variazione di bilancio approvata a luglio dal Consiglio comunale, un'operazione da 30 milioni di euro, di cui 3 destinati specificamente a cultura, turismo e grandi eventi. Tra gli altri interventi previsti, figurano l'Ipogeo di piazza Plebiscito e nuovi cancelli per la Galleria Umberto I.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10863107
Un incontro che non poteva passare inosservato: Sting, Bruce Springsteen (con la moglie Patti Scialfa) e Steven Spielberg sono stati paparazzati insieme al rinomato ristorante "Lo Scoglio" di Nerano, frazione di Massa Lubrense, in una cena che ha riunito tre colossi della musica e del cinema mondiale....
Mattinata dolce in Costiera Amalfitana per Paolo Bonolis, che oggi, 9 agosto 2025, si è fermato alla storica Pasticceria Pansa di Amalfi per una colazione vista Duomo. "La nostra generazione è praticamente cresciuta con lui... È stato un onore fare questo dolcissimo incontro", hanno commentato sui social...
Sale la tensione tra i lavoratori addetti alle pulizie del Comune di Scafati. Dopo lo sciopero dello scorso 29 luglio e il mancato esito del tentativo di raffreddamento, la Flaica Cub Salerno ha annunciato un nuovo sciopero generale per l'intera giornata del 22 agosto prossimo. Coinvolti tutti i dipendenti...
La Protezione Civile della Regione Campania, attraverso il Centro Funzionale, ha emanato un avviso di criticità per ondate di calore valido dalle ore 8 di domenica 10 agosto fino alle ore 20 di martedì 12 agosto. Secondo le previsioni, le temperature potranno superare i valori medi stagionali di 5-7°C,...