Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli–Bari AV/AC, completato lo scavo della galleria Casalnuovo: è la prima in Italia con tecnica iperbarica
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 21 luglio 2025 13:31:50
Napoli, 21 luglio 2025 -La nuova linea Alta Velocità/Alta CapacitàNapoli - Baricompie oggi un altro importante passo in avanti. È stato completato lo scavo della galleria Casalnuovo sul lotto Napoli - Cancello, la prima in Italia ad essere realizzata mediante l’utilizzo dello scavo iperbarico, tecnica innovativa che prevede l’utilizzo di aria compressa per mantenere l’acqua di falda fuori dalle aree di lavoro ed effettuare le operazioni di scavo in condizioni asciutte.
I lavori sul lotto Napoli - Cancello sono stati affidati daRete Ferroviaria Italianasotto la Direzione Lavori diItalferr, (entrambe società delGruppo FS Italiane) al Consorzio NACAV guidato da Webuild, con un investimento economico complessivo dicirca 500 milioni di euro.
Lunga circa 650 metri, la galleria Casalnuovo è stata scavata 24 ore su 24, sette giorni su sette, attraversando un’area densamente urbanizzata. Lo scavo in modalità iperbarica ha assicurato vantaggi anche dal punto di vista ambientale, evitando di mettere in contatto la falda con miscele cementizie e additivi chimici. Anche tutti i mezzi impiegati sono stati a trazione elettrica, a zero emissioni. Per poter effettuare i lavori, la galleria è stata isolata ermeticamente e suddivisa in compartimenti stagni e l’accesso degli operai durante le lavorazioni è avvenuto attraverso una camera di compensazione dove la pressione veniva aumentata gradualmente per permettere l’adattamento al contesto iperbarico. Sono stati previsti specifici protocolli sanitari, procedure e sistemi di monitoraggio che hanno consentito di garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori durante lo scavo.
Sul lotto Napoli – Cancello prosegue, inoltre, la posa dei binari in direzione Napoli iniziata lo scorso febbraio; attualmente sono stati collocati oltre 10 km di binari e il completamento di questa attività è previsto entro la fine dell’estate. L’attivazione della tratta Napoli - Cancello nei primi mesi del 2026 permetterà ai treni AV/AC Napoli - Bari di raggiungere la stazione di Napoli Afragola che diventerà a regime un hub strategico per il collegamento tra Nord e Sud e tra il sistema di trasporti regionale e nazionale. Entreranno, inoltre, in funzione anche le nuove stazioni di Acerra e Casalnuovo, consentendo quindi di incrementare l’accessibilità al sistema ad alta velocità per un vasto territorio dell’area metropolitana di Napoli compreso tra le città di Casoria, Casalnuovo, Afragola, Caivano e Acerra.
In totale, la futura linea dell'alta velocità tra Napoli e Bari avrà una lunghezza di 145 km di nuova ferrovia, con 15 nuove gallerie e 25 viadotti e servirà 20 tra stazioni e fermate lungo il tracciato. L’itinerario AV/AC Napoli – Bari è parte integrante del Corridoio ferroviario europeo TEN-T Scandinavia – Mediterraneo ed è finanziato anche con fondi PNRR. Con l’attivazione della tratta Cancello – Frasso, prevista entro la fine del 2025, sarà possibile viaggiare direttamente da Bari a Napoli in2h 40’; al completamento dell’intera opera sarà possibile spostarsida Bari a Napoli indue ore, fino a Roma in tre ore e da Lecce e Taranto verso la Capitale in quattro ore.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10753102
Dalla quiete dei vigneti dell'Oltradige allo splendore della Costiera Amalfitana: Manuel Neuer, calciatore tedesco e portiere campione del mondo nel 2014, ha scelto l'Italia come cornice dei momenti più importanti della sua vita privata. Nei giorni scorsi, ad Appiano, nella solenne cappella di Castel...
Napoli, 22 luglio 2025- Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa e la Sezione Provinciale di Napoli dell'Ente Nazionale per la protezione e dell'assistenza dei sordi (ENS) hanno rinnovato l'accordo che consente alle persone affette da sordità di visitare gratuitamente il sito museale della Fondazione...
Anche Rory Gibson, il fascinoso attore americano noto per i ruoli nelle soap "Febbre d'amore" e "General Hospital", ha ceduto al richiamo irresistibile di Positano. In vacanza con la fidanzata storica Alicia Ruelas, ha scelto per il suo soggiorno un luogo speciale e fuori dai circuiti tradizionali: il...
La Miramare Service srl nei giorni scorsi ha superato positivamente le procedure della Commissione auditor della SGS Italia SpA per l'estensione delle certificazioni di qualità ISO 9001:2015, ISO 14001:2015 e ISO 45001:2018 anche ai Servizi afferenti ai Porti Turistici. Lo ha annunciato l'Amministratore...