Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli, Capodichino si rinnova: in corso i lavori per un aeroporto più moderno, accessibile ed efficiente
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 25 giugno 2025 16:45:32
È attualmente in corso un importante piano di riqualificazione e ampliamento dell'Aeroporto Internazionale di Napoli Capodichino, con un cronoprogramma di interventi che si estende fino al 2026, pensato per rispondere alla crescita del traffico passeggeri - oltre 12,6 milioni nel 2024 - e migliorare l'esperienza complessiva degli utenti.
Il progetto prevede numerose migliorie infrastrutturali, tra cui:
Accesso partenze: entro giugno 2025 sarà attivo un secondo ascensore nell'atrio partenze, in aggiunta a quello esistente, per favorire una migliore gestione dei flussi.
Ampliamento area gate: verranno realizzati oltre 600 mq di nuove superfici d'imbarco con spazi ripensati anche per l'accoglienza di persone a mobilità ridotta, secondo i più aggiornati standard europei.
Area self check-in extra Schengen: sarà attrezzata con 12 postazioni automatiche per il controllo dei passaporti, recuperando un'area precedentemente destinata a usi tecnici.
Interventi su gate 1-15: entro l'estate 2026, saranno ampliate le aree di attesa per garantire maggiore comfort e funzionalità.
I lavori in corso sono affidati a diverse realtà specializzate nel settore delle infrastrutture. Tra queste, anche Piloda Building, impresa già operativa su Capodichino da diversi anni, dove ha collaborato in passato alla realizzazione del piano sopraelevato, dell'area arrivi e ad altri interventi strutturali, compresi lavori su facciate, pensiline e aree di transito.
Con circa 30 unità operative attualmente impegnate, tra personale diretto e collaboratori, Piloda Building sta contribuendo alla realizzazione delle nuove opere con un team tecnico composto da ingegneri e tecnici con esperienze consolidate in ambito aeroportuale, ferroviario e urbano.
L'obiettivo comune delle imprese coinvolte è quello di modernizzare l'infrastruttura, ottimizzare i servizi e aumentare la capacità operativa dello scalo, in linea con gli standard di sostenibilità e accessibilità richiesti dagli attuali scenari del trasporto aereo.
Un cantiere in evoluzione, che guarda a un Capodichino più efficiente e pronto alle sfide future, senza interrompere l'operatività quotidiana di uno degli scali più dinamici del Sud Italia.
Fonte: Il Vescovado
rank: 101811101
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...