Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli: ZTL per i bus turistici, partita la sperimentazione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 12:04:14
Lunedì 25 marzo è entrata in vigore a Napoli, in via sperimentale per un anno, la zona a traffico limitato per i bus turistici nelle aree Centro Storico, Posillipo, Toledo - Decumani - Carmine.
Il provvedimento del Servizio Strade, Viabilità e Traffico fa seguito alle delibere di Giunta del 2020 e dello scorso 13 marzo.
L'accesso alla Ztl dei veicoli destinati al trasporto delle persone con 8 posti a sedere oltre il sedile del conducente è subordinato al pagamento di un ticket acquistabile on-line previa registrazione sul sito https://smartmobility.anm.it.
Il contrassegno di pagamento va esposto sul parabrezza del veicolo. Le tariffe variano a seconda delle dimensioni del bus, allo standard europeo sulle emissioni e alle fasce orarie. Previsti anche abbonamenti mensili e annuali e carnet da 50 o 100 ingressi.
In tutte le zone a traffico limitato e nelle adiacenze di esse sono state individuate delle aree di sosta breve e sosta lunga.
L'accesso alla Ztl San Martino sarà regolata con un successivo provvedimento poiché attualmente non è fruibile a causa della temporanea chiusura al transito di parte di via Morghen.
Leggi anche:
Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR
Fonte: Il Vescovado
rank: 109914100
C'è un nuovo brand che si ispira alla Costiera Amalfitana con il linguaggio della moda: si chiama "Numero U" e nasce con l’obiettivo di trasformare in stile l’autenticità del nostro territorio, reinterpretando il patrimonio culturale e artistico in chiave visiva contemporanea. Il logo richiama i colori...
Una visita che ha il sapore dell'incontro tra mondi diversi ma ugualmente centrali nel racconto dell'Italia: il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, è stato accolto ieri, 18 luglio, ad Atrani, il più piccolo borgo d'Italia, nel cuore della Costiera Amalfitana. Reduce dalla partecipazione agli "Stati Generali...
Nella giornata di ieri 18 luglio 2025, il Ministro dell'Interno Matteo Piantedosi ha fatto visita al Giffoni Film Festival, accolto da un caloroso e attento pubblico di giovani provenienti da tutta Italia. L'incontro si è svolto in un clima di dialogo aperto e costruttivo, durante il quale il Ministro...
La Provincia di Salerno, con i decreti n. 87 e 88 del 14 luglio 2025, ha ufficializzato la convocazione del Consiglio Provinciale e dell'Assemblea dei Sindaci. A darne comunicazione è il Presidente Vincenzo Napoli. Il Consiglio Provinciale si riunirà in seduta pubblica, ordinaria e di prima convocazione:...