Tu sei qui: Notizie, LifestyleNapoli: ZTL per i bus turistici, partita la sperimentazione
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 28 marzo 2024 12:04:14
Lunedì 25 marzo è entrata in vigore a Napoli, in via sperimentale per un anno, la zona a traffico limitato per i bus turistici nelle aree Centro Storico, Posillipo, Toledo - Decumani - Carmine.
Il provvedimento del Servizio Strade, Viabilità e Traffico fa seguito alle delibere di Giunta del 2020 e dello scorso 13 marzo.
L'accesso alla Ztl dei veicoli destinati al trasporto delle persone con 8 posti a sedere oltre il sedile del conducente è subordinato al pagamento di un ticket acquistabile on-line previa registrazione sul sito https://smartmobility.anm.it.
Il contrassegno di pagamento va esposto sul parabrezza del veicolo. Le tariffe variano a seconda delle dimensioni del bus, allo standard europeo sulle emissioni e alle fasce orarie. Previsti anche abbonamenti mensili e annuali e carnet da 50 o 100 ingressi.
In tutte le zone a traffico limitato e nelle adiacenze di esse sono state individuate delle aree di sosta breve e sosta lunga.
L'accesso alla Ztl San Martino sarà regolata con un successivo provvedimento poiché attualmente non è fruibile a causa della temporanea chiusura al transito di parte di via Morghen.
Leggi anche:
Stop al ticket di 5 Euro per attraversare ZTL di Positano: Consiglio di Stato ribalta sentenza TAR
Fonte: Il Vescovado
rank: 101614100
La bellezza, il talento e l'eleganza sono state le grandi protagoniste della XVI edizione di Miss Sud, andata in scena il 6 e 7 settembre 2025 a Roccadaspide. La kermesse ideata da Gino Stabile, che da oltre quindici anni porta in passerella i volti più promettenti del Mezzogiorno, ha incoronato la nuova...
Il 9 settembre 2010 rimane una data che ha segnato profondamente la storia di Atrani. A quindici anni di distanza, il ricordo di quel giorno è ancora vivido: l'alluvione travolse il borgo con violenza, causando distruzione e dolore, e strappò alla comunità la vita di Francesca Mansi, giovane simbolo...
In occasione del Giubileo 2025, la comunità ecclesiale di Minori vivrà un pellegrinaggio a Roma mercoledì 12 novembre, in comunione con Papa Leone XIV e sotto lo sguardo benevolo della patrona, Santa Trofimena. La partenza da Minori è prevista alle ore 3.00 del mattino in pullman. Al centro della giornata...
di Emilia Filocamo I terrazzamenti della Costiera Amalfitana sono una storia di coraggio e dedizione, di ostinazione, non fine a sé stessa ma nata con la precisa volontà di addomesticare. Una storia di amore per il territorio tale da sconfinare nel rischio, nell'impossibile. I terrazzamenti, brevi e...