Tu sei qui: Notizie, LifestyleNiente stipendio per i lavoratori dell'igiene ambientale a Capaccio Paestum. La Csa Fiadel Salerno Sud proclama lo stato d'agitazione
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 18 novembre 2023 13:05:14
La situazione nella città di Capaccio Paestum si fa sempre più tesa a seguito del mancato pagamento degli stipendi dei dipendenti della Sarim, l'azienda responsabile dell'appalto comunale per la raccolta dei rifiuti. Attualmente, pare che il Comune sia inadempiente al versamento dei canoni in favore della ditta appaltatrice.
I lavoratori, che attendevano le spettanze, sono stati colpiti dalla notizia della difficoltà finanziaria dell'azienda, che ha dichiarato di non poter effettuare i pagamenti a causa del mancato versamento da parte dell'ente pubblico.
Nell'assemblea tenutasi giovedì, la Fiadel Salerno Sud ha proclamato lo stato d'agitazione in risposta alla situazione critica. I dipendenti, insieme al sindacato, stanno ora cercando di far valere i loro diritti e affrontare la crisi economica che li ha colpiti in modo così improvviso.
Il segretario generale della Csa Fiadel Salerno, Angelo Rispoli, segue il caso in prima linea: "Questa crisi finanziaria non solo mette a rischio la stabilità economica dei lavoratori, ma ha anche un impatto diretto sulle loro condizioni psicologiche e sul benessere delle loro famiglie. È un momento difficile, e la Csa Fiadel Salerno farà tutto il possibile per sostenere i lavoratori in questa fase complicata".
Davide Sapere, dirigente della Csa Fiadel Salerno Sud, è stato chiaro sulla vicenda: "È inaccettabile che i lavoratori debbano subire le conseguenze di mancati pagamenti da parte delle istituzioni. La Csa Fiadel Salerno Sud è al fianco dei dipendenti della Sarim e lavorerà incessantemente per garantire che vengano rispettati i loro diritti e che la situazione venga risolta nel più breve tempo possibile".
Nonostante la grave situazione, la Sarim assicura che il Comune ha predisposto la relativa determina di pagamento, e gli stipendi saranno pagati non appena avverrà l'accreditamento della cifra. Tuttavia, i lavoratori rimangono preoccupati e determinati nel far sentire la propria voce per assicurarsi che la situazione venga risolta rapidamente e che il mancato pagamento degli stipendi non si ripeta in futuro.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 109218109
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio...