Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Torquato martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNocera Inferiore, Regione Campania approva variante al metanodotto per preservare sito archeologico a Casarzano

Notizie, Lifestyle

Nocera, metanodotto, snam, gas, lavori, variante, reperti archeologici

Nocera Inferiore, Regione Campania approva variante al metanodotto per preservare sito archeologico a Casarzano

Le scoperte nel territorio dell'antica Nuceria hanno offerto nuovi elementi di conoscenza sulle attività agricole e artigianali prima e dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C.

Inserito da (Admin), venerdì 7 giugno 2024 16:43:31

La Regione Campania ha approvato una variante in corso d'opera per il nuovo metanodotto in costruzione al confine tra Nocera Inferiore e Nocera Superiore, a seguito di importanti scoperte archeologiche a Casarzano. Questo intervento, realizzato da Snam Rete Gas spa, mira a ottimizzare il tracciato dell'infrastruttura per la diramazione Nocera-Cava de' Tirreni.

Come riporta "La Città di Salerno" in un articolo a firma di Salvatore D'Angelo, il decreto regionale, firmato dalla dirigente Francesca De Falco, specifica che durante gli scavi sono stati rinvenuti reperti archeologici significativi. Tra questi, una struttura dalla planimetria non ancora definita e strati di terreno contenenti abbondante ceramica databile tra il IV e il III secolo a.C., inclusi diversi vasi miniaturistici.

Le scoperte nel territorio dell'antica Nuceria hanno offerto nuovi elementi di conoscenza sulle attività agricole e artigianali prima e dopo l'eruzione del Vesuvio del 79 d.C. Durante le indagini archeologiche preventive, sono stati individuati solchi di coltivazione, resti di strade realizzate con ciottoli e ghiaia di varie epoche, di muri intonacati di una villa rustica e una capanna tardo-antica di dimensioni strette e lunghe ricostruita sulla base delle buche di palo.

Secondo il soprintendente Raffaella Bonaudo, le ricerche, condotte da una squadra di specialisti della Sogearch e coordinate dall'archeologa Simona Di Gregorio, stanno procedendo alacremente. Inoltre, il gruppo di lavoro ha recentemente incluso un'antropologa per analisi più approfondite sui resti ossei rinvenuti. Bonaudo afferma che «l'archeologia non è solo recupero ma ricostruzione della vita sociale, economica e antropologica del passato».

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108213104

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia: “Stop forzato per la stagione 2025, ma non ci fermiamo”

Dopo anni di successi, riconoscimenti nazionali e un forte legame con il territorio, OtiumSpa Costa d'Amalfi annuncia con rammarico che per l'estate 2025 il format "OtiumSpa Mare" non sarà realizzato sulla spiaggia di Minori. Una decisione non voluta dall'azienda ma dettata da circostanze esterne che...

Notizie, Lifestyle

Ambiente: anche Sorrento ad Alghero per il summit G20s, il primo network pubblico italiano del turismo

Al via ad Alghero l'ottava edizione del summit del G20s: 40 tra sindaci ed amministratori locali, operatori delle vacanze, rappresentanti delle associazioni di categoria del turismo e della balneazione, assessori regionali e ministri della Repubblica, si confronteranno sui temi del segmento turistico...

Notizie, Lifestyle

Aci Salerno e Comune di Castel San Giorgio insieme per la sicurezza stradale

È stata davvero un grande successo la manifestazione sulla sicurezza statale organizzata dall'Automobile Club Salerno, il Comune di Castel San Giorgio e l'Associazione La Mitica 500. Un'iniziativa di forte impatto emotivo per gli studenti dell'istituto Cuomo-Milone e del Profagri, fortemente voluta dalla...

Notizie, Lifestyle

Baronissi, iniziati lavori strutturali per il nuovo asilo nido in via Borsellino

Sono partiti i lavori per la realizzazione del nuovo asilo nido comunale in via Paolo Borsellino. L'intervento è reso possibile grazie a un finanziamento di 864.000 euro ottenuto attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell'ambito della Missione 4 - Istruzione e Ricerca, che ha...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno