Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Arsenio diacono

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuova ordinanza per la sicurezza balneare: regole, divieti e obblighi per la stagione estiva nel golfo di Salerno

Notizie, Lifestyle

In vigore dal 15 maggio 2025 nel Circondario Marittimo di Salerno

Nuova ordinanza per la sicurezza balneare: regole, divieti e obblighi per la stagione estiva nel golfo di Salerno

La Capitaneria di Porto di Salerno ha emanato l’Ordinanza n. 57 per garantire la sicurezza dei bagnanti, regolamentando balneazione, segnaletica, salvamento e navigazione lungo tutto il litorale da Positano a Eboli. Rafforzati i controlli e introdotte norme più severe per le strutture balneari.

Inserito da (Admin), martedì 20 maggio 2025 07:57:56

Entra ufficialmente in vigore l’Ordinanza n. 57 del 15 maggio 2025 della Capitaneria di Porto di Salerno, volta a regolamentare in modo puntuale la sicurezza delle attività balneari lungo il litorale del Circondario Marittimo che si estende da Punta Germano a Eboli, includendo tutti i Comuni della Costiera Amalfitana e del litorale salernitano.

La nuova disciplina sarà applicata durante la stagione balneare, dal terzo sabato di maggio alla terza domenica di settembre, salvo diverse disposizioni comunali. Tra le principali novità, l’obbligo per stabilimenti e Comuni di dotarsi di cartellonistica plurilingue (italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco) con pittogrammi esplicativi per segnalare ogni possibile pericolo.

Le aree riservate alla balneazione sono fissate fino a 200 metri dalle spiagge e 100 metri dalle coste alte. È fatto divieto assoluto di navigazione, pesca e uso di armi subacquee all’interno di tali zone, ad eccezione di natanti non a motore come canoe e pedalò.

Vietata la balneazione nei porti, alle foci dei fiumi, nei corridoi di lancio e in prossimità di scogliere frangiflutti o strutture portuali.

Stabilimenti balneari e Comuni devono garantire il servizio di salvataggio con bagnini abilitati, apposita dotazione di sicurezza, e in alcuni casi anche moto d’acqua per il soccorso, previa autorizzazione. È prevista la possibilità di istituire servizi collettivi di salvamento, previa approvazione di un "piano organico" da parte della Capitaneria.

Ogni struttura deve inoltre predisporre:

  • locale per il primo soccorso sanitario con dotazione obbligatoria di bombole d’ossigeno, defibrillatori e presidi di emergenza;

  • segnaletica di sicurezza e avvisi sonori in caso di condizioni meteo avverse (bandiere verde, gialla e rossa);

  • postazioni di salvataggio visibili e mezzi nautici dedicati.

In caso di emergenza in mare o segnalazioni di pericoli ambientali, i cittadini possono contattare la Guardia Costiera tramite il numero blu 1530 (attivo 24 ore su 24) oppure chiamare lo 089/2587911. È anche attivo il canale 16 VHF per le comunicazioni via radio.

L’inosservanza delle disposizioni comporta sanzioni previste dal Codice della Navigazione e dai Decreti Legislativi in materia di demanio marittimo e sicurezza della navigazione.

L’Ordinanza n. 57 sostituisce la precedente del 2023 ed è consultabile sul sito ufficiale della Guardia Costiera di Salerno (www.guardiacostiera.gov.it/salerno).

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 107415101

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri in visita ad Atrani

Una giornata speciale per Atrani, il borgo più piccolo d'Italia, che oggi ha avuto l'onore di accogliere il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, in visita in Costiera Amalfitana. Il sindaco Gualtieri ha avuto modo di apprezzare i luoghi più suggestivi del borgo, tra cui la splendida Chiesa di San Salvatore...

Notizie, Lifestyle

L'Ente Idrico Campano approva l’assestamento e rilancia sulle strategie per contrastare la siccità

Il Comitato Esecutivo dell’Ente Idrico Campano ha approvato l’assestamento generale e la salvaguardia degli equilibri del bilancio di previsione 2025-2027, in attuazione dell’art. 175, comma 8, e dell’art. 193, comma 2, del Tuel (D.Lgs. n. 267/2000). La verifica ha riguardato tutte le voci di entrata...

Notizie, Lifestyle

Vietri sul Mare incanta il Giffoni Film Festival: premiato il maestro ceramista Franco Raimondi

Il connubio tra arte, cultura e identità territoriale ha trovato un palcoscenico d'eccezione alla 55ª edizione del Giffoni Film Festival, dove Vietri sul Mare è stata protagonista con l'omaggio al maestro ceramista Franco Raimondi, tra le figure più rappresentative dell'arte vietrese contemporanea. Nella...

Notizie, Lifestyle

Salerno, stasera riapre lo storico Giardino della Minerva

Dopo quattrocento anni, lo storico Giardino della Minerva ritrova la sua completa integrità. Il Comune di Salerno, dopo aver acquistato l'ultimo terrazzamento di 740 metri quadrati a monte del sito, ha eseguito lavori di restauro ed ampliamento che hanno ripristinato in toto la struttura botanica della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno