Tu sei qui: Notizie, LifestyleNuovo Ospedale Santobono a Napoli: oltre 400 milioni per il polo pediatrico del futuro
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 5 aprile 2025 12:45:21
È stato presentato il 2 aprile il progetto definitivo del Nuovo Ospedale Pediatrico Santobono, una delle opere sanitarie più ambiziose della Regione Campania. Sorgerà a Ponticelli, nelle vicinanze dell'Ospedale del Mare, e si candida a diventare un polo pediatrico di riferimento nazionale ed europeo.
«Siamo orgogliosi di questo progetto che proietta la Campania all'avanguardia in Italia e in Europa - ha dichiarato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca -. Il Nuovo Santobono è il secondo di dieci nuovi ospedali previsti dal nostro piano di edilizia ospedaliera. Un paese civile si prende cura dei più piccoli e degli anziani, e questo è un investimento sul futuro».
Con un investimento complessivo di oltre 400 milioni di euro, la nuova struttura occuperà 85.000 metri quadri e offrirà 437 posti letto, tra cui 60 per terapie intensive e subintensive e 78 per il day hospital. Il progetto non si limiterà all'aspetto sanitario: grande attenzione è stata riservata anche al benessere psicofisico dei piccoli pazienti e delle loro famiglie, con la creazione di residenze accoglienti, aree verdi, orti urbani e persino una fattoria didattica.
L'architettura, firmata dal maestro De Pineda, è pensata per creare ambienti a misura di bambino, con percorsi intuitivi, colori rassicuranti e un'attenzione particolare all'inclusività. Il Nuovo Santobono sarà dotato di 14 sale operatorie, di cui alcune ibride e con robotica avanzata, oltre a sistemi di imaging intraoperatorio di ultima generazione, come la TAC e la risonanza magnetica 3T.
Un'intera area sarà dedicata alla ricerca scientifica, con laboratori per la produzione di cellule, tessuti, organoidi e farmaci, oltre a biobanche avanzate e una zona riservata alla sperimentazione clinica e diagnostica.
I prossimi passi saranno l'avvio della gara per la costruzione entro l'estate e l'apertura del cantiere in autunno, con la previsione - come già accaduto per altri grandi progetti regionali - di un triplo turno di lavoro per velocizzare i tempi di realizzazione.
Fonte: Il Vescovado
rank: 10528104
Dopo l'accordo tra Comune e ambulanti, che ha deciso lo svolgimento del mercato settimanale per l'intera giornata, con gli stand che a partire da venerdì 12 settembre si alterneranno mattina e pomeriggio in via Pedamentina, l'amministrazione comunale ha diffuso tutte le informazioni riguardanti viabilità...
Martedì 9 settembre, nell'Aula Scozia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria "San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona" di Salerno, si è svolta la cerimonia ufficiale di insediamento della nuova Direzione strategica alla presenza del Governatore della Campania, Vincenzo De Luca. In questa occasione, Ciro...
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà al mattino su Corso Reginna (in maniera ridotta) e via Pedamentina, e nel pomeriggio...