Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Romano martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Notizie, LifestyleOggi parte la “Paper Week” di Comieco: al Museo della Carta di Amalfi visite guidate per gli studenti

Notizie, Lifestyle

Amalfi, costiera amalfitana, Museo della Carta, Paper Week

Oggi parte la “Paper Week” di Comieco: al Museo della Carta di Amalfi visite guidate per gli studenti

Da oggi parte anche “RICICLOAPERTO”, uno storico evento organizzato da Comieco che offre l’opportunità di visitare uno degli oltre 100 luoghi in tutta Italia che danno vita alla carta: in Campania vi partecipa anche il Museo della Carta di Amalfi

Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 8 aprile 2024 09:25:28

Al via oggi, lunedì 8 aprile, la Paper Week 2024, la grande campagna corale di formazione e informazione su carta e cartone e sul loro riciclo, promossa da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo degli imballaggi cellulosici, in collaborazione con Federazione Carta e Grafica e Unirima e con il patrocinio di ANCI, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Utilitalia e Rai per la Sostenibilità.

La città di Salerno, eletta quest'anno "Capitale del Riciclo di Carta e Cartone" è protagonista della Paper Week 2024 con un palinsesto speciale organizzato da Comieco con il patrocinio di Comune di Salerno, Confindustria Salerno, Camera di Commercio di Salerno, Fondazione Carisal, Università degli Studi di Salerno, in collaborazione con Salerno Pulita, Salerno Letteratura, CNA Salerno.

La IV edizione della Paper Week si apre con il Convegno "L'industria nazionale del riciclo di carta e cartone: Le potenzialità del Meridione per un'economia sempre più circolare" (ore 9:30 - Salone dei Marmi del Comune di Salerno), a cui parteciperà anche il Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca. Inoltre, presso il porticato del Comune di Salerno in via Roma - dalle ore 9 alle ore 13 - "Salerno Capitale del riciclo di Carta e Cartone" sarà protagonista di un Annullo Filatelico Speciale realizzato da Poste Italiane Filatelia. La Filatelia promuove le eccellenze e le tradizioni artistiche, culturali, sociali e paesaggistiche di tutto il Territorio Nazionale attraverso l'emissione di francobollo o annullo dedicato. L'annullo speciale riproduce con scritte e immagini il tema della manifestazione.

Di sera, dalle 17 alle 18, al Centro Sociale ed Aggregativo "Il Girasole", in viale Massimo D'Azeglio, 8, si terrà il Laboratorio creativo di riciclo della carta con produzione di oggetti di uso comune, come lampade e oggettistica varia, organizzato da Cooperativa Sociale Fili d'Erba.

Da oggi parte anche "RICICLOAPERTO", uno storico evento organizzato da Comieco che offre l'opportunità - principalmente alle scolaresche - di visitare uno degli oltre 100 luoghi in tutta Italia, tra musei tematici, ma soprattutto cartiere, aziende cartotecniche e impianti di recupero che ogni giorno lavorano in modo sinergico insieme a Comieco per ridare nuova vita a carta, cartone e cartoncino correttamente differenziati.

Otto gli impianti che partecipano in Campania dove sono attesi circa 1.500 studenti: la cartiera Cartesar Spa a Pellezzano (SA), il Museo della Carta di Amalfi (SA), le cartotecniche Antonio Sada & figli SpA a Sant'Antonio di Pontecagnano (SA) e Italpack Cartons srl a Lacedonia (AV), gli impianti di recupero Ageco Sud Srl a Salerno, Eco Sistem S.Felica srl a Nola (NA), Irpinia Recuperi srl ad Atripalda (AV), Langella Mario srl a Volla (NA).

E non è finita qui... al via anche la Paper Week Challenge, un quiz a premi dove vince chi ne sa di più su raccolta differenziata e riciclo di carta e cartone. Ogni sera, da lunedì 8 a venerdì 12 aprile 2024 alle 19.00 la manche in diretta streaming aperta a tutti per contendersi il titolo di "esperto in cartologia" e un buono acquisto Amazon del valore di 100€. La partecipazione è gratuita; la preiscrizione è obbligatoria attraverso l'apposito form sul sito https://www.comieco.org/paper-week-challenge-2024/.

Fonte: Amalfi News

Galleria Fotografica

Il museo della Carta di Amalfi alla Paper Week 2024 Il museo della Carta di Amalfi alla Paper Week 2024
Museo della Carta di Amalfi Museo della Carta di Amalfi

rank: 102321100

Notizie, Lifestyle

Notizie, Lifestyle

Il Comune di Praiano cerca sponsor per il restauro de 'La Torricella'

Il Comune di Praiano ha avviato un'iniziativa finalizzata alla salvaguardia e valorizzazione del proprio patrimonio culturale, attraverso la pubblicazione di un avviso per la ricerca di soggetti pubblici o privati interessati a stipulare contratti di sponsorizzazione. L'obiettivo è finanziare gli interventi...

Notizie, Lifestyle

Maiori, l'amministrazione precisa: «Il mercato resterà settimanale per i cittadini»

Di fronte allo stato di agitazione e alle iniziative di protesta sollevate da alcuni operatori del mercato settimanale, il Sindaco, la Giunta e i Consiglieri di maggioranza del Comune di Maiori intervengono con una nota chiarificatrice per fornire informazioni puntuali sulle modifiche introdotte all'organizzazione...

Notizie, Lifestyle

A Ravello arriva MooneyGo: sosta e biglietti SITA a portata di app

È operativo da oggi, il nuovo sistema di pagamento per la sosta sulle strisce blu e nei parcheggi comunali di Ravello, riservato agli ospiti che soggiornano in hotel e strutture ricettive della Città della Musica. Il nuovo servizio, che permette anche l'acquisto di biglietti per i bus della Sita, può...

Notizie, Lifestyle

Trasporto locale carente in Costiera Amalfitana, CISL e FIT-CISL: «Serve un piano straordinario. Subito un tavolo tecnico in Prefettura»

La Costiera Amalfitana e Sorrentina continuano a essere teatro di una crescente emergenza legata al trasporto pubblico locale, aggravata da flussi turistici senza precedenti e da un'infrastruttura viaria inadeguata. In questo contesto, la CISL e la FIT-CISL di Salerno rilanciano l'allarme e chiedono...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno