Tu sei qui: Notizie, LifestyleOrari di lavoro e indennità per il personale sanitario dell'Asl Salerno: la Fials provinciale in prima linea per le maestranze
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 7 dicembre 2024 13:51:06
Ieri, presso la sede dell’Asl Salerno, si è svolto un incontro cruciale per discutere i diritti dei lavoratori e migliorare le loro condizioni di lavoro. L’incontro, che ha visto la partecipazione della Fials Salerno, guidata dal segretario generale Carlo Lopopolo, ha prodotto risultati concreti che incideranno in modo significativo sulla vita professionale del personale sanitario.
Tra le principali novità, dal 1 gennaio 2025 entrerà in vigore un nuovo orario di lavoro che include il riconoscimento del "tempo tuta" - 22 minuti complessivi (10 minuti in entrata e 12 in uscita) - come parte integrante dell’orario lavorativo. Una misura, sottolinea Lopopolo, che rappresenta un importante passo avanti per il personale sanitario.
Sul fronte delle progressioni economiche, è stato confermato che entro febbraio 2025 l’Asl pubblicherà un bando per il personale nelle ultime fasce o escluso da precedenti opportunità. La Fials Salerno ha richiesto con forza che l’iter riguardante il bando degli incarichi di funzione organizzativa e professionale venga avviato il prima possibile, seguendo i criteri del contratto nazionale di categoria e rispettando la normativa vigente. "Chiediamo che tutto venga svolto in modo celere e trasparente, per dare una risposta concreta ai lavoratori", ha dichiarato Carlo Lopopolo, segretario generale della Fials Salerno.
Un altro importante risultato riguarda il riconoscimento di indennità specifiche. Gli operatori sanitari che prestano servizio in istituti penitenziari o in aree disagiate riceveranno un compenso aggiuntivo, in considerazione delle difficili condizioni in cui operano. Inoltre, l’indennità di pronto soccorso sarà estesa a più reparti, e il compenso per le prestazioni aggiuntive di infermieri e tecnici di radiologia è stato fissato a 50 euro l’ora, per affrontare le carenze di personale e ridurre le liste d’attesa.
Dal 1 novembre 2024 è stata ripristinata anche l’indennità di disagio per il personale non turnista, con un contributo di 2,58 euro per ogni rientro.
"Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, ma il lavoro non si ferma qui". ha affermato Lopopolo.
La Fials Salerno continuerà a monitorare l’attuazione di quanto concordato, chiedendo all’Asl di rispettare tempi e modalità definiti, per garantire dignità e diritti a tutti i lavoratori della sanità, nel rispetto del loro impegno quotidiano al servizio dei cittadini.
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10114106
La Costiera Amalfitana si conferma tra le mete più ambite dai calciatori nei giorni di pausa del campionato di Serie A. Tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto la Divina per trascorrere un weekend di relax tra mare e panorami mozzafiato....
Venerdì 12 settembre, dopo una settimana di assenza, torna il mercato settimanale a Maiori. Grazie anche alla mediazione dell'Associazione ANA-UGL, è stato trovato l'accordo tra Comune e ambulanti. Il mercato si terrà solo nella piazza di Via Pedamentina, mattina e pomeriggio, con alternanza delle categorie...
Anche la Costiera Amalfitana figura tra le mete più ambite dai calciatori durante la pausa del campionato, e tra i protagonisti di questo inizio settembre c'è Tomás Luís Henrique, noto semplicemente come Luis Henrique, centrocampista dell'Inter, che ha scelto proprio la Divina per trascorrere un weekend...
Vivere al Nord e avere Napoli nel cuore. Fondere le radici, i sentimenti, l'artigianalità, la fede verso il patrono e trasformare tutto questo in un dolce dedicato a San Gennaro è il percorso che ha portato Alessandra Bernardini a creare "Pucundria - Il miracolo è nel ritorno", con il quale si è aggiudicata...